Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Le Fiamme Gialle tornano in tv

Roma | Dal 14 settembre andrà in onda su Rai2 la seconda serie della fiction "Il capitano".Questa fiction riesce sapientemente a coniugare avventura e vita quotidiana, senso del dovere e disponibilità verso la collettività passione civile e sentimenti personali

Guardia di Finanza

Prodotta da "LDM Comunicazione" per RAI Fiction, torna "Il Capitano", serie televisiva dedicata alla Guardia di Finanza che, a partire dal 14 settembre 2007, andrà in onda ogni venerdì, per otto settimane, in prima serata su Rai2.

Raccontando le vicende di un Capitano delle Fiamme Gialle e della sua squadra, questa fiction, giunta alla sua seconda edizione, riesce sapientemente a coniugare avventura e vita quotidiana, senso del dovere e disponibilità verso la collettività, passione civile e sentimenti personali.

Le difficoltà, le rinunce e i sacrifici familiari che affrontano i personaggi de "Il Capitano 2" per poter svolgere la propria delicata missione mettono in risalto, anche in questa nuova serie, una realtà del servizio operativo che, ben lungi dall'essere solo finzione cinematografica, è effettivamente vissuta, ogni giorno, da tutti i Finanzieri.

Nelle nuove puntate i protagonisti si misurano con casi di evasione fiscale, con traffici di droga e di esplosivi, con reati economici e finanziari, con organizzazioni mafiose e terroristiche, temi di assoluta attualità e di generale interesse. E non si tratta di coincidenze perché la serie si pone tra i suoi obiettivi quello di portare sul "piccolo schermo", pur con tutte le regole della fiction televisiva seriale, storie tratte dalla realtà: da qui, una preliminare ed attenta attività di ricerca e di approfondimento di vicende ispirate ad indagini ed investigazioni realmente condotte dalla Guardia di Finanza.

La scelta del Corpo di "supportare" la produzione di una seconda serie televisiva de "Il Capitano" è motivata dalla volontà di mostrare al grande pubblico un duplice aspetto della Guardia di Finanza: il ruolo di un'importante Istituzione al servizio e sempre più vicina al cittadino, e, nel contempo, l'immagine di una Forza di polizia specialistica, ad ordinamento militare, moderna, efficiente ed efficace, per il contrasto ad ogni forma di illegalità economico-finanziaria.

Tra le novità di questa serie, diretta e ideata da Vittorio Sindoni, c'è l'arrivo del Capitano Francesco Spada, interpretato da Giampaolo Morelli. Nel cast, tra gli interpreti, ricordiamo la partecipazione di Alessandro Preziosi, nei panni del Capitano Traversari, Gabriella Pession, Camilla Filippi e l'intramontabile Giuliano Gemma, che interpreta il Colonnello Fioravanti.

13/09/2007





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati