Tutto pronto per il Banchetto del trionfo
Ascoli Piceno | Il Banchetto, organizzato dall'Ente Quintana, propone un ricco menù. Ad allietare la serata diversi momenti di spettacolo.
Tutto pronto per la serata nel chiostro di Sant'Agostino con il Banchetto del trionfo: spettacolo, enogastronomia e stelle in programma domani sera, martedì 7 agosto, con inizio alle ore 21.00.
Il Banchetto, organizzato dall'Ente Quintana, propone un ricco menù: prosciutto di montagna al taglio e melone, cacio di pecora e pere nostrane, olive fritte ascolane e verdure fantasia, fagioli al prosciutto di "Mario lu Console", tacconi del "Boccon del Prete" in bianco con salsiccia, funghi e tartufo, coniglio ripieno e contorno di erbe fresche, spezzatino di maiale,mele e prugne; il dolce è quello della Vittoria, ciambellone e vino cotto, anguria a tocchi. Vini bianchi e rossi della cantina Cherri di Acquaviva Picena, caffè e Anisetta Meletti.
Ad allietare la serata diversi momenti di spettacolo.
Tra questi, un folto gruppo de "La caccia al cinghiale" di Mondavio che proporrà balli, fuochi con le bombarde e duelli; il Gruppo di Danza Medievale di Assisi, la compagnia del teatro di strada; ed ancora musica celtica dal vivo, danze, mangiafuoco ed alcuni attori che proporranno momenti di animazione tra il pubblico.
Per informazioni, prenotazioni e vendita biglietti, ancora disponibili, rivolgersi dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00 presso l'Ente Quintana, piazza Arringo n. 8, tel. 0736/298223 - 2261165, fax. 0736/261998, poi sarà ancora possibile acquistarli direttamente presso il chiostro di S.Agostino.
Il Banchetto, organizzato dall'Ente Quintana, propone un ricco menù: prosciutto di montagna al taglio e melone, cacio di pecora e pere nostrane, olive fritte ascolane e verdure fantasia, fagioli al prosciutto di "Mario lu Console", tacconi del "Boccon del Prete" in bianco con salsiccia, funghi e tartufo, coniglio ripieno e contorno di erbe fresche, spezzatino di maiale,mele e prugne; il dolce è quello della Vittoria, ciambellone e vino cotto, anguria a tocchi. Vini bianchi e rossi della cantina Cherri di Acquaviva Picena, caffè e Anisetta Meletti.
Ad allietare la serata diversi momenti di spettacolo.
Tra questi, un folto gruppo de "La caccia al cinghiale" di Mondavio che proporrà balli, fuochi con le bombarde e duelli; il Gruppo di Danza Medievale di Assisi, la compagnia del teatro di strada; ed ancora musica celtica dal vivo, danze, mangiafuoco ed alcuni attori che proporranno momenti di animazione tra il pubblico.
Per informazioni, prenotazioni e vendita biglietti, ancora disponibili, rivolgersi dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00 presso l'Ente Quintana, piazza Arringo n. 8, tel. 0736/298223 - 2261165, fax. 0736/261998, poi sarà ancora possibile acquistarli direttamente presso il chiostro di S.Agostino.
|
06/08/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati