Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Si è conclusa la sagra ...inossidabile delle olive fritte

Monteprandone | Anche quest'anno in molti non sono voluti mancare a questa classica delle sagre. Prossimo impegno della Pro Loco il 40° di istituzione dell’Associazione

di Paride Travaglini

Anche quest'anno la Classica delle sagre, la 32° Sagra delle Olive fritte organizzata dalla Locale Pro-loco, ha riscosso un grande successo soprattutto da parte dei turisti intervenuti, nonostante due serate fredde e una addirittura con la pioggia e si è distinta come sempre per la qualità dei prodotti.

"I prodotti vengono scelti di primissima qualità - afferma il presidente della Pro Loco Saturnino Loggi- olio di oliva extravergine, pasta delle migliori marche nazionali, carni delle migliori macellerie della zona, vino doc delle nostre cantine e dei nostri produttori locali. Su questo piano diamo una grossa garanzia.

Inoltre oltre ai vini che propagandiamo in modo continuo tutto l'anno, abbiamo pensato di introdurre una sagra della birra utilizzando le migliori birre dell'Octoberfest: la Paulaner e l'Augustiner nelle varie forme. Ciò è stato molto gradito dalla clientela anche perché è difficile trovare questi prodotti e proprio la birra è diventata uno dei punti di forza di questa sagra.

Mentre si svolgeva questa classica delle sagre, contemporaneamente a Centobuchi nei giorni finali ne veniva organizzata un'altra.

Un po' di rammarico per questa sovrapposizione di date trapela dalle parole del presidente che senza polemizzare, ritiene che la denominazione sagra dovrebbe essere data con il contagocce.

"E' una battaglia che si deve fare - afferma Loggi- Oggi tutti fanno e si inventano sagre. Ma la sagra ha un punto di vista primario: quello della promozione dei prodotti della zona. La Pro Loco ha per statuto ciò e lo realizziamo di anno in anno soprattutto con le olive all'ascolana che abbiamo fatto conoscere anche al di fuori della regione. Questa confusione di sagre, spesso senza una paternità, organizzate non si sa per quale scopo, sicuramente non agevola il compito di chi lavora per questo scopo. tutte le risorse che ci derivano inoltre le ridistribuiamo su tutto il territorio in progetti culturali, per le scuole, arte e convegni. Quindi il denaro che incassiamo viene utilizzato nel modo migliore. L'ultima "fatica" ad esempio è stata il restauro del portone della Chiesa di S. Nicolò di Bari di Monteprandone. E' stato un sacrificio enorme perché per raggiungere la somma necessaria ci sono voluti diversi anni.

Prossimo impegno della Pro Loco il 40° di istituzione dell'Associazione ( venne istituita nel 1967 proprio da Saturnino Loggi ndc) a fine settembre.

"Vorremmo dedicare almeno due giorni a questa ricorrenza con un convegno dove invitare tutti i soci fondatori ancora in vita , componenti dei vari enti e soci: una grande festa dove coinvolgere i cittadini per dare a questo evento un riconoscimento ed un significato dal punto di vista storico."

28/08/2007





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati