A San Benedetto del Tronto Primi Locali LOS-DIS
San Benedetto del Tronto | Iniziativa al Locale CASA Cognignie allo chalet "Da Andrea" con la Camera di Decompressione.

Al Locale (prossima)"CASA Cognigni",di San Benedetto del Tronto, Venerdi 24 Agosto 2007, e allo chalet Bagni da Andrea, domenica 26 agosto, è stato presentato parte del progetto la Camera di Decompressione, iniziativa che mira a sensibilizzare i giovani al divertimento sano ed a prevenire ed evitare le cosiddette "Stragi del Sabato Sera".
I due locali in questione (attraverso i Titolare Francesco Cognigni, e Sandro Assenti)e l'associazione di volontariato A.Pro.S.I.R. (attraverso il suo Presidente Valentino Roma, ideatore del Progetto la Camera di Decompressione finanziato dal Ministero della Solidarietà Sociale e i locali LOS-DIS-locale sicuro e divertimento sano) promuovono il "Il Saper Bere: Osare non vuol dire Abusare".
CASA Cognigni è frequentato da una clientela di tutte le età per l'accogliente staff e struttura agreste che aspetta l'amico e non il cliente,curata nei minimi particolari, e nelle serate di intrattenimento di Moda e Musica cene a lume di candela per sublime sensazioni di gusti e intimità che allungano la vita dopo averi assaggiati,preparati dalle mani esperte di Francesco per gli amici; lo chalet "Da Andrea" è frequentato prevalentemente da una clientela giovane presente nelle ore giornaliere per la affascinante spiaggia che propone(CARAIBICA), nel momento dell'Aperitivo, quando i giovani possono degustare aperitivi alcolici e analcolici accompagnati da gustosi stuzzichini.
La parte del progetto la C.di D. che verrà messa a disposizione della clientela dei due locali è la seguente prevede all'uscita del locale uno spazio attrezzato, nel quale i giovani che escono dallo stesso possono trovare:
Etilometro "Brillo"(con il quale i ragazzi prima di rimettersi alla guida possono misurare il loro grado alcolico, evitando così di incorrere in incidenti stradali e spiacevoli contravvenzioni fino al ritiro della patente);
Volantinaggio informativo e preventivo sul divertirsi sano;
Cd di FonoTerapia gratuiti, con suoni che risvegliano e stimolano le attività cognitive, che hanno lo scopo di stimolare l'attenzione e far rimanere svegli e responsabili il giovane guidatore e gli amici che trasporta in auto;
Mentre con più spazi a disposizione si completerebbe il progetto la C.di D.con:
un Simulatore di Guida che permette di promuovere la consapevolezza (in un ambiente protetto) delle reali capacita del giovane di fronteggiare dal punto di vista psico.fisico gli imprevisti della guida che potrebbero esporlo ad incidenti stradali ;
Musicoterapica: musica più lenta che promuove il rilassamento ed l recupero delle energie. Il cambio tra musica a decibel alti a musica rilassante deve avvenire gradualmente per ottenere una sorta di "effetto tranquillante naturale" detto ‘Chill Hout (letteralmente ‘raffredamento');
Rilassamento su un lettino soft air, massaggio pneumatico ad aria dai 5 ai 15 minuti;
Reflessologia Plantare e Palmare : leggero massaggio riattivante di per promuovere una maggior prontezza di riflessi al fine di ottenere una guida più attenta;
Tampone rilassante nella zona plantare, con acque distillate alla rosa con effetto rilassanti;
Riequilibrio dei punti chakra o punti energetici presenti nel nostro corpo eterico sottile(Aurea) con oli colorati (linea arcobaleno), con movimenti aerei superficiali senza toccamenti;
Aromoterapia: fumi di eucalipto;
Cromoterapia: bagni di luce blu e bagni di luce bianca (blu per il rilassamento bianca per il "risveglio") per portare il giovane, prima ad un rilassamento e dopo ad un adeguato grado di eccitamento necessario per una guida vigile ed attenta;
Reintegrazione dei sali minerali e delle sostanze perse durante il ballo con acqua, succhi di frutta, frutta e tisane;
• che attraverso uno Staff "Specchio per Le Allodole" (costituito prevalente di giovani gentili, accoglienti e di bella presenza) la C.di.D. gli offre l'opportunità di avvicinarsi ed usufruire di benefici di spessore, potenzialmente in grado di ‘salvargli la vita' e promuovere in lui una mentalità di divertimento sano e rispettoso dei valori della vita
• che lo Staff (al di là della estetica e delle maniere gentili ed accattivanti) è stato opportunamente preparato in tecniche alternative di base e in tecniche ed abilità di comunicazione e relazione), e che quindi è in grado di offrirgli dopo ore ed ore di musica molto alta, ballo ed alcol, la possibilità:
di ‘decomprimersi' dallo stress Psico Fisico, attraverso tecniche alternative non invasive del settore medico ed estetico;
di verificare le reali capacità di guidare in modo sicuro, attraverso un simulatore di guida;
di essere accudito e sostenuto nei momenti di difficoltà
di prendere consapevolezza della propria inadeguatezza al rimettersi alla guida
di entrare in relazione con altri giovani come lui (le Decamerine e Decamerini dello Staff) che, i quali, avendo già sposato i principi del Divertimento Sano, si relazionano con lui veicolando questi valori
• e molto altro ancora. (come il "salvavita" il defibrillatore)
Speriamo in un concreto aiuto del Comune di San Benedetto del Tronto che più volte ha Patrocinato il progetto, al fine di divulgare l'iniziativa anche in altri locali d'intrattenimento del luogo.
Per l'ufficialità e l'importanza dell'evento sono stati invitati il Sindaco,l'ass.alle Politiche giovanili , le Forze dell'Ordine (Polizia e Carabinieri), le Famiglie, i giovani (primi interessati) e tutti i Turisti che possono apprezzare l'iniziativa.
Si spera che al più presto La Camera di Decompressione diventi ufficiale nei locali che sposano il "Locale Sicuro"e il "Divertimento Sano" e che gli stessi locali possano fregiarsi dell'indovinato speciale riconoscimento ‘LOS-DIS' ideato e coniato dall'Aprosir, per i locali di intrattenimento che mirano e promuovono il divertimento sano.
Basterebbe un'ordinanza che venga attuata da Comuni,Province,Regioni o ancor meglio dal Governo ,che impegnasse i titolari di locali Pubblici ,che per essere in regola con il locale dovrebbero avere in parte o al completo il progetto la C.di D.per la SICUREZZA dei nostri GIOVANI.
|
27/08/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati