Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Un cuore nuovo per un Giappone operoso

San Benedetto del Tronto | Un auto, il suo nome, la garanzia del marchio

di Bruno Allevi

DAIHATSU CUORE

Una delle auto simbolo della Daihatsu, storica casa automobilistica giapponese che quest’anno compie i suoi primi 100 anni, si rinnova. Questa vettura è l’utilitaria Cuore. La nuova piccola giapponesina è proposta con un 1000 benzina da 69 cv negli allestimenti Sho, Hiro, Taka. Esternamente l’utilitaria della centenaria casa nipponica, non ha più nulla a cui spartire con la spigolosa progenitrice. Intanto è più lunga di 5 cm, ed ha una forma più sinuosa.

Curioso e giovanile il frontale con due fari a palpebra che guardano teneri il guidatore, classico invece il posteriore con i bei fari verticali. Accomodandosi a bordo, si nota uno spazio maggiore rispetto a prima. La cura dei dettagli interni è notevolmente migliorata, e la cosa che da all’occhio è la curiosa plancia (lineare e con i comandi clima in posizione sfiziosa ed insolita).

Ed ora il test drive. La Cuore guidata è stata la 1000 69 cv Hiro da 10560 €. L’auto che ha aperto la strada alla Daihatsu in Italia (si chiamava Charade fino a qualche tempo fa), si rinnova profondamente, diventando più grande, permettendo di essere usata non solo come auto da città, ma anche come auto con cui affrontare qualche viaggio un po’ più impegnativo.

La sua dote principale sta sotto al cofano: è il nuovo motore da 69 cv a 3 cilindri, molto parco nei consumi (ben 22 km con un litro di verde), che permette di risparmiare molto sui costi di gestione. Infine i prezzi: si va da 8530 € della 1000 Sho ai 12040 € della 1000 Taka con il cambio automatico (Benzina).

27/08/2007





        
  



5+4=
DAIHATSU CUORE

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati