Nel Fermano i Campionati europei di scacchi per il 2009
Porto San Giorgio | Ieri a Novi Sad, in Serbia, lEuropean Chess Union (ECU) ha aggiudicato al Fermano lorganizzazione del torneo scacchistico europeo per gli under 18

scacchi
" Non è stata una passeggiata portare a casa i Campionati Europei giovanili di Scacchi per il 2009", così esordisce il Sindaco di Porto San Giorgio, Claudio Brignocchi, di ritorno, insieme alla delegazione fermana, da Novi Sad. Venerdì sera infatti si è deciso, nella città serba, quale paese avrebbe organizzato i Campionati Europei tra Grecia, Turchia, Macedonia, Georgia ed Italia. E l'ha spuntata alla fine proprio l'Italia, dopo oltre due ore di consiglio della commissione dell'European Chess Union (ECU).
"Si tratta di un evento sportivo che, per la sua rilevanza, in termini quantitativi e di complessità organizzativa, non è mai stato realizzato nel nostro territorio", ha proseguito Brignocchi. "Parliamo di oltre 20.000 presenze complessive per il settembre 2009, periodo in cui si svolgerà l'evento, dato che questo torneo interessa diverse categorie giovanili di tutta Europa sino ai 18 anni, quindi, oltre ai giocatori, avremo gli accompagnatori ufficiali, gli allenatori, i familiari... con una ricaduta in termini d'immagine ed economica estremamente positiva per tutto il Fermano. Sono soddisfattissimo di questo risultato perché evidenzia ancora una volta che se si lavora insieme, pubblico e privato, coinvolgendo le diverse realtà del territorio interessate, si riesce ad ottenere con maggior efficacia l'obiettivo prefissato. Debbo dare atto all'Associazione Albergatori di aver fortemente creduto, sin dall'inizio, in questo progetto, e di aver lavorato con determinazione alla costruzione di un Ente Scacchi, di cui il Comune di Porto San Giorgio fa parte, che sarà il soggetto che gestirà questo importantissimo evento scacchistico".
La delegazione che già giovedì sera si è recata a Novi Sad era composta oltre che dal Sindaco Brignocchi anche da Piero Cinciripini, presidente dell'Ente Scacchi del Fermano, da Nello Raccichini, in rappresentanza del Comune di Fermo, e dal consulente tecnico Agostino Scalfi.
Cinciripini, che tra l'altro è anche l'anima del festival scacchistico che si sta svolgendo in questi giorni a Porto San Giorgio, ha dichiarato: "siamo partiti con tanto entusiasmo ma poi, a Novi Sad, abbiamo trovato una concorrenza agguerrita, fatta da paesi che vivono gli scacchi da secoli e con una tradizione più forte della nostra. Ciò che ci ha fatto vincere è stato l'aver fatto capire ai rappresentanti dell'ECU che noi già stiamo lavorando all'evento con una organizzazione articolata ed ampia, e che il nostro territorio è una realtà che gli scacchi li coltiva da tanti anni in forme agonistiche e spettacolari, basti pensare al Festival Internazionale degli Scacchi, al Memoria "Basili", alla Partita Vivente. Adesso c'è da lavorare sodo perché questo evento rappresenti davvero una opportunità di visibilità internazionale per tutto il Fermano, onorando l'avvento della Provincia di Fermo".
|
25/08/2007
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati