Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Quale ruolo per Ascoli nella provincia?

Colli del Tronto | "Quando L' I. d. V. partì con un questionario inviato a tutte le famiglie di Colli del Tronto per indagare il pensiero dei cittadini collesi sulla qualità dell'amministrazione del sindaco Giacobetti, fummo severamente rimproverati dai colonnelli diessini"

La politica, purtroppo in questi ultimi tempi molto spesso, è veramente curiosa.

Quando L'Italia dei Valori partì, alcuni mesi orsono, con un questionario, inviato a tutte le famiglie di Colli del Tronto, per indagare e conoscere il pensiero dei cittadini collesi sulla qualità dell'amministrazione del sindaco Giacobetti, fummo severamente rimproverati dai colonnelli diessini con accuse di fare del populismo, facendo chiaramente capire che non conoscevano il vero significato di quella parola.

Oggi (ieri n.d.r.) leggiamo sulla stampa locale di un questionario del Partito Democratico nel quale chiedono alla popolazione ascolana di indicare quali fossero i problemi della città e altre questioni come il ruolo di Ascoli Piceno nella nuova provincia ecc. Ecc.

A parte il fatto che viene spontaneo chieder loro, in quale paese vivano, se poi devono chiedere ai cittadini quali siano i problemi della nostra città, visto che sono presenti nel consiglio comunale e dovrebbero lottare in prima linea contro tutte le nefandezze che questa attuale amministrazione è capace di fare. Ma, evidentemente non è così.

E poi ci devono proprio loro spiegare quale ruolo debba avere Ascoli Piceno nella nuova provincia, dato che, sempre i colonnelli diessini, hanno fatto di tutto, compreso accordi trasversali con la destra, per portare tutte le attività, nella vallata, compresa l'idea di realizzare il polo sanitario a Spinetoli, relegando Ascoli ad un ruolo talmente secondario che presto, se non si prendono seri provvedimenti, si vedrà il deperimento totale di questa nostra città.

Questo questionario, a differenza del nostro, è solo il tentativo pubblicitario di un nascente partito che ha ben poco di nuovo da dire ma sa tanto di vecchio. Noi continueremo con i questionari in tutti i paesi della vallata, per far uscire allo scoperto politicanti che fanno una politica non per i cittadini, ma una politica chiusa in se stessa per la propria autereferenzialità, a caccia di clientelismi e favoritismi.

Noi dell'Italia dei Valori siamo da sempre contrari a questo modo di fare politica, da qualsiasi parte essa venga e ci opporremo con tutte le nostre energie a questo dilagante malcostume che sta inquinando il nostro territorio.

23/08/2007





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati