Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Al via il corso di formazione per energy manager

Ascoli Piceno | Verranno trasmesse conoscenze in materia di igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro e si analizzerà il quadro normativo di riferimento in materia di tutela dell'ambiente, inquinamento atmosferico, smaltimento rifiuti.

Il Centro Locale per la Formazione Industriale di Ascoli Piceno avvierà a breve un corso di formazione per "energy manager". L'iniziativa si propone di formare professionisti polivalenti, molto richiesti dal mercato del lavoro industriale, con possibilità di inserimento in tutte le aree di attività di imprese operanti nella filiera ambientale o nei servizi di consulenza per la sicurezza e la qualità. Peraltro la figura dell'energy manager è stata introdotta in Italia dalla Legge 10/1991 per le imprese del settore industriale,del terziario e dei trasporti con consumi energetici rilevanti.

Verranno trasmesse conoscenze in materia di igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro e si analizzerà il quadro normativo di riferimento in materia di tutela dell'ambiente, inquinamento atmosferico, smaltimento rifiuti nell'ottica di un processo di prevenzione, conservazione, sfruttamento e gestione dell'energia (l'energy management). Previsti anche moduli relativi all'informatica di base e all'insegnamento della lingua inglese, sia di base che tecnica.

"Il corso nasce dalla consapevolezza della grande importanza che ha acquisito la gestione e lo studio di fonti di energie pulite - ha dichiarato l'assessore provinciale alla Formazione professionale Emidio Mandozzi - e forma tecnici in grado di operare sia nelle istituzioni locali che nelle unità produttive, nella piena coscienza del quadro normativo e tecnico in cui si realizza la tutela dell'ambiente e un uso corretto delle risorse che permettono di determinare le politiche di sviluppo sostenibile".


Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro e non oltre il 30 agosto a mano o a mezzo raccomandata al seguente indirizzo: Centro locale per la Formazione Industriale, via Cagliari 15-63100 Ascoli Piceno . Info tel.0736-41637 fax 0736-343422.

23/08/2007





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati