"Gulliver": 30 giovani in più potranno vivere un'esperienza unica di studio e lavoro
Ascoli Piceno | Grande successo quindi di studenti tra i 15 e i 18 anni pronti a vivere tre settimane completamente gratuite all'estero di formazione linguistica e orientamento professionale in cui si alterneranno momenti d'aula a visite in aziende.
Grande successo quindi anche per l'edizione di quest'anno del "Gulliver" che ha registrato oltre trecento domande di studenti tra i 15 e i 18 anni pronti a vivere tre settimane completamente gratuite all'estero di formazione linguistica e orientamento professionale in cui si alterneranno momenti d'aula a visite in aziende o di carattere culturale. Grazie alle tre passate edizioni del "Gulliver" ben 325 ragazzi hanno già potuto vivere un'importante esperienza formativa e altri 130 partiranno a settembre divisi tra diverse località europee: Inghilterra (Brighton, Southsea), Irlanda (Dublino), Irlanda del nord (London Derry) e Francia (Montpellier).
Al termine del soggiorno a tutti sarà consegnata la certificazione "Europass Mobilità", il documento comunitario che attesta periodi di formazione in alternanza scuola-lavoro effettuati all'estero, mentre la formazione linguistica verrà certificata dagli organismi internazionali ospitanti. Ai beneficiari verrà, inoltre, offerta la possibilità di sostenere gratuitamente un esame finale riconosciuto a livello internazionale (Cambridge, Alliance Française) per l'ottenimento di un'ulteriore certificazione linguistica.
Per informazioni: Servizio Formazione Professionale - Via Kennedy, 34 - 63100 Ascoli Piceno Tel: 0736 277477 - Fax: 0736 277418 e-mail: gulliver@provincia.ap.it (riferimento: Ermanno Bachetti).
|
23/08/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati