Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Risorse ai comuni che progettano sicurezza

Ancona | Approvati i criteri per il finanziamento e la dotazione finanziaria: 190 mila euro. Luciano Agostini: "Qualità progettuale per affrontare e risolvere problemi concreti. "Altri 100 mila euro con l'assestamento del bilancio regionale.

Prevenzione sociale in aree a rischio di criminalità e potenziamento della polizia locale, per affrontare, tra gli altri, il problema della prostituzione, del vandalismo e del bullismo giovanile. Sono le due macro aree entro le quali i Comuni marchigiani potranno progettare interventi destinati al rafforzamento della sicurezza urbana. Lo ha deciso la giunta regionale, nell'ultima seduta prima della pausa estiva, stabilendo una dotazione finanziaria di 190 mila euro.

"Ma a settembre, in fase di assestamento del bilancio regionale- precisa il vicepresidente della giunta e assessore alle politiche di sicurezza, Luciano Agostini- contiamo di aumentare la disponibilità di ulteriori 100 mila euro."

Ogni ente locale ( Comuni superiori ai 5000 abitanti; Unioni di comuni e Comunità montane; raggruppamenti di comuni e ambiti territoriali) ha tempo fino al 28 settembre 2007 per presentare non più di un progetto, il cui costo non superi 150 mila euro.

"Premieremo la qualità progettuale - ha spiegato Agostini - e la coerenza degli interventi e delle azioni proposte. In altri termini, vorremmo privilegiare chi propone soluzioni concrete ad un problema evidente e specifico di sicurezza. Inoltre- ha proseguito- si terrà conto di progetti ispirati al concetto di collaborazione istituzionale e con le forze di polizia nazionali o che derivano da protocolli sottoscritti con le Prefetture."

In tema di rafforzamento della prevenzione sociale, le linee di azione su cui costruire i progetti riguardano la riqualificazione urbanistica e rivitalizzazione di spazi pubblici, finalizzate alla dissuasione da manifestazioni della criminalità diffusa, anche attraverso strumenti tecnici per il soccorso tempestivo e la sorveglianza; la prevenzione della cause sociali della prostituzione, dei comportamenti di vandalismo e di bullismo giovanile.

Sul fronte del potenziamento della polizia locale, saranno presi in considerazione gli interventi finalizzati all'acquisizione di strumenti tecnici innovativi, attivazione di modelli operativi di polizia locale di prossimità oltre che modelli di operatività congiunta con altre forze di Polizia.

La quota di finanziamento ( suddivisa in tre fasce: 50, 40 e 30 per cento della spesa ammissibile) sarà concessa sulla base del punteggio assegnato. Per essere ammissibile il progetto dovrà ottenere almeno 12 punti. (ad'e)

Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere a: Regione Marche - Dipartimento per le politiche intergrate di sicurezza e per la protezione civile. Tel.071 8064220- 4078 o consultare il sito www.marchesicure.it

 

02/08/2007





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati