Nuovi impianti fotovoltaici sulle scuole della Provincia
Ascoli Piceno | Si amplia e si potenzia il programma della Provincia volto a dotare tutto il patrimonio edilizio scolastico di impianti fotovoltaici per la produzione di energia elettrica.
I tre impianti quindi costeranno alla Provincia rispettivamente 40.000, 32.000 e 51.000 euro e si andranno ad aggiungere ai 18 impianti già entrati o prossimi ad entrare in esercizio su altrettante scuole della Provincia per una potenza complessiva di 613 chilowatt in grado, a regime, di produrre oltre 821.000 kilowatt annui.
"E' un programma che ci impegna molto, visto che finora la Provincia vi ha investito quasi 7 milioni di euro - spiega l'assessore al patrimonio e all'edilizia scolastica Ubaldo Maroni - ma che ci sta dando grandi soddisfazioni. Non a caso siamo diventati un modello per tante altre amministrazioni. Molti ci chiedono informazioni e nei prossimi giorni sarà nostro ospite il collega assessore all'edilizia scolastica della provincia di Brindisi per conoscere meglio il progetto".
|
|
01/08/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







