Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Protezione civile, accordo di programma tra Regione e Ministero dell'Interno

Ancona | Sarà il Sottosegretario di Stato Ettore Rosato venerdì prossimo a siglare l'intesa con la consegna di alcuni mezzi di soccorso. Dopo la cerimonia, effettuerà un volo di ricognizione con un elicottero sulle zone colpite dai recenti incendi.

Venerdì prossimo il presidente della giunta regionale, Gian Mario Spacca e il prefetto di Ancona, Giovanni d'Onofrio, riceveranno il sottosegretario del ministero dell'Interno, Ettore Rosato, che giungerà con un elicottero dei vigili del fuoco alle ore 10.30 all'aeroporto di Falconara. Successivamente (ore 11.00) si recherà al Centro polifunzionale della protezione civile di Passo Varano per firmare l'accordo di Programma Quadro tra Regione Marche e ministero dell'Interno per sviluppare sempre più il sistema regionale della protezione civile.

L'intesa prevede numerosi aspetti focalizzando alcuni temi particolari quali la campagna incendi boschivi, la formazione dei volontari, la realizzazione di nuovi distaccamenti operativi sul territorio, l'impiego congiunto durante gli interventi di soccorso e il coordinamento nella gestione delle emergenze. Alle 11.30 è prevista la cerimonia di consegna di nuovi mezzi per la protezione civile alla presenza del vescovo di Ancona mons. Edoardo Menichelli. Dopo la benedizione dei mezzi, Rosato e Spacca effettueranno un volo di ricognizione nelle zone del sud delle Marche colpite dai devastanti incendi dei giorni scorsi. L'atterraggio dell'elicottero è previsto presso il campo sportivo di Roccafluvione (AP) per le ore 12.45.

01/08/2007





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati