1373 nuovi insegnanti nelle Marche
Ancona | Saranno nominati a tempo indeterminato nelle scuole della regione, mentre 292 è la quota disponibile per le assunzioni di personale ATA.
Sono 1.665 i posti assegnati alle Marche per le assunzioni in ruolo di personale della scuola per il 2007/2008. Sono infatti 1.373 gli insegnanti che potranno essere nominati a tempo indeterminato nelle scuole della regione, mentre 292 è la quota disponibile per le assunzioni di personale ATA. I dati sono stati ufficializzati ieri con la pubblicazione del decreto ministeriale con cui si dettano le disposizioni per le operazioni di immissione in ruolo per il prossimo anno scolastico. Le assunzioni in tutta Italia riguarderanno circa 50.000 docenti e 10.000 ATA.
Il documento, tuttora in corso di registrazione alla Corte dei Conti, è stato inviato agli uffici scolastici regionali per poter procedere con la massima tempestività alle operazioni di loro competenza in vista dell'obiettivo di completare tutte le procedure entro il termine del 31 luglio prossimo.
Le tabelle analitiche elaborate dal sistema informativo del Ministero e allegate al decreto evidenziano, per ciascuna provincia, la ripartizione, rispettivamente, per la scuola dell'infanzia, per la scuola primaria e per la scuola secondaria di primo e secondo grado, del numero di assunzioni di docenti da effettuare, nonché la ripartizione dei posti assegnati a ciascun profilo professionale del personale ATA.
Tra questi ultimi, nella Marche, il profilo che avrà più posti è quello di collaboratore scolastico (192 assunzioni), mentre fra gli insegnanti la quota maggiore di immissioni è prevista per la scuola superiore (382 posti).
A questi dati andranno poi aggiunti quelli riguardanti le nuove assunzioni a tempo indeterminato di insegnanti di religione cattolica (3.060 sono i posti autorizzati a livello nazionale), che rappresentano l'ultimo e definitivo scaglione del concorso riservato espletato nel 2004. Le nomine dei docenti saranno effettuate attingendo sia alle graduatorie ad esaurimento (le ex permanenti) che a quelle dei concorsi ordinari (l'ultimo ha avuto luogo nel 1999).
|
05/07/2007
Altri articoli di...
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati