Confindustria: per Lattanzi è il giorno della nomina alla presidenza
Fermo | L'imprenditore calzaturiero sarà eletto dall'assemblea dei soci, dopo l'accordo raggiunto con il principale avversario Lanfranco Beleggia
Tutto pronto in Confindustria all'elezione di Silvano Lattanzi alla presidenza del sodalizio degli imprenditori della quinta provincia marchigiana. Dopo mesi di incontri, dibattiti, talvolta divisioni, Lattanzi è pronto a raccogliere il testimone lasciato da Alvaro Cesaroni, ed a guidare gli industriali per due anni, fino al 2009. Ed alla scadenza, se sarà rispettato quello che è stato definito il "patto tra galantuomini" per dirimere ogni divisione, non si ricandiderà lasciando strada libera a Lanfranco Beleggia.
Ma intanto, è il momento dell'insediamento. L'assemblea dei soci, composta da 530 imprenditori, proclamerà alle 16.30 all'Hotel Royal il proprio nuovo presidente. Con lui, i tre vicepresidenti, già nominati, che saranno Lanfranco Beleggia, Lamberto Pettinari e Andrea Andreani. Nel direttivo vi saranno anche altri 7 elementi, i presidenti dei Giovani imprenditori e della piccola impresa, ed altri 5 membri. La curiosità, a questo punto, dato per certo che Lattanzi sarà eletto presidente, riguarda le modalità di voto. Non è detto infatti che prevalga all'unanimità. Ad ore la risposta.
|
04/07/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Economia e Lavoro
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
Quando il credito è donna: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano. (segue)
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dellassociazione (segue)
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati