Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

285 mila euro a sostegno dell'autonomia scolastica per l'anno 2007/2008

Ancona | Sono protocolli che sviluppano innovazione e ricerca didattica a favore degli studenti delle scuole marchigiane.

Fondi per sostenere l'autonomia scolastica. Precisamente 285 mila euro saranno disponibili per l'anno scolastico 2007/2008 a favore di progetti mirati.

Lo ha stabilito recentemente la giunta regionale con la finalità di sostenere tre linee di intervento: progetti presentati da istituzioni scolastiche, enti e associazioni pubbliche e private che realizzano iniziative per l'autonomia scolastica di rilevanza tale da aver attivato protocolli di intesa con la Regione. Sono protocolli che sviluppano innovazione e ricerca didattica a favore degli studenti delle scuole marchigiane.

La seconda azione riguarda la qualità dell'istruzione e lo sviluppo dell'innovazione didattica: per l'acquisizione delle competenze di base e trasversali da parte degli studenti sia sull'uso della lingua italiana sia delle competenze in matematica, scienze e altre materie scientifiche.

La terza, per iniziative di particolare rilevanza regionale e nazionale che vedano protagonisti gli studenti, promosse dalla Regione Marche.

"Alla base della decisione di sostenere questo tipo di interventi - spiega l'assessore regionale all'Istruzione, Ugo Ascoli - sta l'obiettivo di verificare in che misura gli studenti acquisiscano competenze ritenute essenziali per svolgere un ruolo consapevole e attivo nella società e per continuare ad apprendere per tutto l'arco della vita. E' importante, infatti, sviluppare la capacità di utilizzare conoscenze e abilità apprese a scuola, per affrontare problemi e compiti analoghi a quelli che quotidianamente ci pone la vita reale".

Secondo i criteri indicati dalla Regione, gli interventi devono essere realizzati attraverso azioni finalizzate alla formazione dei docenti, alla sperimentazione di nuove metodologie didattiche con gli studenti, all'analisi e documentazione delle esperienze, alla divulgazione delle esperienze positive realizzate.

I progetti dovranno essere inviati esclusivamente per posta (tramite raccomandata) entro il 15 settembre 2007 e realizzati entro il 30 maggio 2008.

04/07/2007





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati