Nuova legge regionale sulle cave
Ancona | Il WWF aveva già espresso in varie occasioni il dissenso totale a questa legge, perché ciò comporta uno stravolgimento definitivo e insanabile nei Parchi e per quanto riguarda l'escavazione delle argille e la libertà di ampliamento dei cantieri.
Peggio di cosi' non si potrebbe fare, commenta il WWF.
Il Consiglio Regionale approva questa legge quasi all'unanimità, salvo tre consiglieri (Binci, D'Anna e Altomeni).
Il WWF aveva già espresso in varie occasioni il dissenso totale a questa legge, perché ciò comporta uno stravolgimento definitivo e insanabile nei Parchi e per quanto riguarda l'escavazione delle argille e la libertà di ampliamento dei cantieri delle cave.
Questa nuova legge Regionale sulle cave tiene conto esclusivamente delle "pressioni" che guarda caso vengono solo da coloro che hanno interesse ad allargare le maglie delle normative per scavare anche nel sottosuolo: il Consiglio Regionale modifica la legge sulle cave senza assolutamente tenere conto di nessun' altro.
In questi 10 anni si sono dovuti costituire numerosi comitati cittadini contrari a questa legge, e soprattutto sono intervenute numerose prese di posizione delle istituzioni, infatti molti comuni delle Marche hanno deliberato contro alcune cave del loro territorio.
Ci viene il sospetto che in questa Regione i portatori di interessi pubblici, le istituzioni e soprattutto la gente sia sempre meno ascoltata.
Quindi nessun ripensamento da parte della Regione in grado di valutare il più ampio interesse collettivo, sacrificando, almeno una volta, i grandi interessi di pochi.
"Pur non nutrendo alcuna preferenza politica," - conclude il WWF -"ci appare tuttavia assai grave che questo Consiglio Regionale abbia votato una legge così. Ci meravigliamo di coloro che spesso ricercano un facile consenso politico innalzando la bandiera della difesa della Natura. Il Wwf Italia promuoverà tutte le azioni possibili, anche legali, su questo atto e su quelli precedenti e conseguenti."
|
04/07/2007
Altri articoli di...
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati