Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Si apre ad Offida il Summer Festivalcon il concerto della BANDABARDO'

Offida | Al via il Summer Festival 2007 con l'attesissimo concerto della Bandabardò che si svolgerà ad Offida sabato 7 luglio in Piazza del Popolo.

Bandabardò, foto di gruppo

Si apre sabato 7 Luglio ad Offida l'atteso spettacolo del Summer Festival 2007 giunto ormai alla nona edizione. Il festival organizzato in collaborazione con i comuni di Grottammare e Ripatransone rappresenta una delle manifestazioni musicali più importanti e variegate che si svolgono nel territorio regionale. Il primo attesissimo concerto sarà della Bandabardò "Fuori orario tour" che si svolgerà in piazza del Popolo ad Offida.

Seguiranno poi gli altri in perdibili spettacoli: sabato 13 luglio Frankie HI-NRG MC a Grottammare, sabato 4 agosto Daniele Silvestri ad Offida e martedì 14 agosto conclusione suggestiva con La notte bianca del REGGAE che vivacizzerà il centro storico di Ripatransone.

La Bandabardò è un gruppo fiorentino di rock e folck che si è formato nel 1993, il cui nome è un omaggio a Brigitte Bardot. Il fondatore e ideologo della band, nonché cantante ed autore dei testi e di gran parte delle musiche è Enrico "Erriquez" Greppi, che in collaborazione con A. M. Finazzo detto Finaz, chitarrista elettrico, pensò bene di fondare una band che proponesse canzoni che si potessero cantare tra amici. Gli altri componenti della band sono Don Bachi ( Marco Bachi) al contrabbasso, Orla (Andrea Orlandini) alla chitarra e tastiera, Nuto (Alessandro Nutini) alla batteria, Cantax (Carlo Cantini) che gestisce la preproduzione e Ramon (Jose Ramon Caravallo Armas) alle percussioni e tromba.

L'attività live della band è costante sia per il numero di concerti realizzati in Italia, Francia, Svizzera e Slovenia sia per gli 8 album pubblicati. Il gruppo ha collaborato con artisti di fama internazionale come i Litfiba, Daniele Silvestri, Max Gazzè e Paola Turci.

Il concerto avrà inizio alle 22,00 circa. Il Sindaco di Offida, Lucio D'Angelo si dichiara soddisfatto di riproporre il Summer tra le manifestazioni musicali estive 2007 perché è uno spazio di grande rilievo dedicato alla musica intesa non solo come arte, ma come mezzo di comunicazione ed aggregazione. Inoltre durante le quattro serate il pubblico ha la possibilità di compiere un viaggio tra stili di musica variegati, ma uniti tra di loro da una profonda passione per una magia che si chiama musica.

04/07/2007





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati