Area del Colle dell' Annunziata intitolata a Joseph Beuys
Ascoli Piceno | Un pilastro in travertino con il busto di Joseph Beuys verrà collocato dall'Amministrazione Comunale in un'area del colle dell'Annunziata, antistante la facoltà di Architettura, che verrà poi intitolata a questo grande artista.
Un pilastro in travertino con il busto di Joseph Beuys verrà collocato dall'Amministrazione Comunale in un'area del colle dell'Annunziata, antistante la facoltà di Architettura, che verrà poi intitolata a questo grande artista.
"Lo scorso gennaio - dice l'assessore Claudio Travanti - è stato celebrato il ventennale della scomparsa dell'artista tedesco Joseph Beuys, uno dei protagonisti dell'arte contemporanea d'avanguardia che, tra l'altro ha sempre mostrato particolare sensibilità al problema della difesa della natura che ha caratterizzato gli ultimi anni dell'attività beuysiana".
In quell'occasione furono organizzati diversi eventi: mostre, conferenze, proiezioni video e la piantumazione di una quercia in omaggio all'artista tedesco in uno spazio verde dell'Annunziata, nei pressi di Architettura in ricordo delle 7000 Querce di Kassel.
Ed ora l'intitolazione di questa area.
"Un evento - dice Travanti - che avrà particolare risonanza ai fini della promozione turistica, perché la nostra delibera verrà pubblicizzata nel mese di luglio in uno stand riservato a Beuys nel corso della Biennale di Venezia".
Oltre al busto dell'artista, nell'area prescelta saranno messe a dimora delle tipologie particolari di piante che simboleggiano la filosofia beuysiana: quercia (longevità e forza), alloro (alterità dell'arte), olivo (calore e produttività) e rosmarino (energia).
"Lo scorso gennaio - dice l'assessore Claudio Travanti - è stato celebrato il ventennale della scomparsa dell'artista tedesco Joseph Beuys, uno dei protagonisti dell'arte contemporanea d'avanguardia che, tra l'altro ha sempre mostrato particolare sensibilità al problema della difesa della natura che ha caratterizzato gli ultimi anni dell'attività beuysiana".
In quell'occasione furono organizzati diversi eventi: mostre, conferenze, proiezioni video e la piantumazione di una quercia in omaggio all'artista tedesco in uno spazio verde dell'Annunziata, nei pressi di Architettura in ricordo delle 7000 Querce di Kassel.
Ed ora l'intitolazione di questa area.
"Un evento - dice Travanti - che avrà particolare risonanza ai fini della promozione turistica, perché la nostra delibera verrà pubblicizzata nel mese di luglio in uno stand riservato a Beuys nel corso della Biennale di Venezia".
Oltre al busto dell'artista, nell'area prescelta saranno messe a dimora delle tipologie particolari di piante che simboleggiano la filosofia beuysiana: quercia (longevità e forza), alloro (alterità dell'arte), olivo (calore e produttività) e rosmarino (energia).
|
04/07/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati