Confessioni di una cinefila
San Benedetto del Tronto | Il cinema è in lutto perchè due mostri sacri hanno deciso di esalare l'ultimo respiro nello stesso giorno.
di Valentina De Cosmis

Ingmar Bergman
Michelangelo Antonioni e Ingmar Bergman hanno esalato l'ultimo respiro nel medesimo giorno, provocandoci un'atroce sofferenza. Ancora non posso credere che non ci sarà un altro Blow Up. Ancora non riesco a convincermi che questa volta è stata la Morte a fare lo scacco matto a Ingmar, che era così certo della sua vittoria, mentre dirigeva "Il Settimo Sigillo".
Morti, morti sena spiegarci perchè abbiamo amato così tanto "Zabriskie Point" o "Il Posto delle Fragole". Lasciano spazio ai loro nemici più acerrimi, i loro critici, nonchè stimatori (e come si può non stimarli?), che tireranno fuori, ancora una volta, un fiume da uno straccio bagnato.
Crudele questa coincidenza, che ci priva del geniale romagnolo, tanto amato anche da Italo Calvino, soprattutto per la perfetta trascrizione cinematografica di "Tre donne sole" di Cesare Pavese nel film "Le amiche".
Flussi di pensieri, interessi, passioni che diventavano storie attraverso una macchina da presa, ecco cos'erano i film di questi due talenti. E anche molto di più.
Questa volta è finita, non ci sono più. Ma questo non è e non vuole essere un necrologio. Anzi, io ci credo ancora alla loro immortalità, perchè l'arte permette di vivere oltre la morte, in eterno, attraverso la gloria dei loro meravigliosi capolavori
|
31/07/2007
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati