Nuovi orari per l'Ufficio Postale di Marino del Tronto
Ascoli Piceno | Nel mese di agosto resterà aperto al mattino due volte la settimana.
Grazie all'interessamento del sindaco Piero Celani che aveva scritto in tale senso al direttore della filiale ascolana di Poste Italiane, Luciano Lucchisani, l'Ufficio postale di Marino del Tronto, dal 6 al 31 agosto, osserverà il seguente orario di apertura al pubblico: lunedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle ore 14.30 alle 19.15 e il martedì e giovedì dalle ore 9.00 alle ore 14.00.
"Ho trovato una grande disponibilità nel direttore Lucchisani - ha commentato il sindaco Piero Celani - rispetto al problema dell'apertura estiva dell'ufficio postale di Marino del Tronto che in una prima stesura dell'articolazione oraria ed operativa degli uffici postali presenti nel territorio comunale doveva osservare la sola apertura pomeridiana. Ho fatto quindi presente che, stante l'articolato bacino d'utenza dell'Ufficio del Marino, sul quale converge anche l'utenza della zona industriale, sarebbe stato più opportuna una diversa articolazione oraria che prevedesse almeno due aperture antimeridiane".
Il direttore Lucchisani, con grande disponibilità, ha accolto il suggerimento del primo cittadino ascolano "nella speranza - si legge nella sua comunicazione al sindaco Celani - che tale orario possa meglio corrispondere al comune interesse di offrire ai cittadini un servizio di qualità".
"Ho trovato una grande disponibilità nel direttore Lucchisani - ha commentato il sindaco Piero Celani - rispetto al problema dell'apertura estiva dell'ufficio postale di Marino del Tronto che in una prima stesura dell'articolazione oraria ed operativa degli uffici postali presenti nel territorio comunale doveva osservare la sola apertura pomeridiana. Ho fatto quindi presente che, stante l'articolato bacino d'utenza dell'Ufficio del Marino, sul quale converge anche l'utenza della zona industriale, sarebbe stato più opportuna una diversa articolazione oraria che prevedesse almeno due aperture antimeridiane".
Il direttore Lucchisani, con grande disponibilità, ha accolto il suggerimento del primo cittadino ascolano "nella speranza - si legge nella sua comunicazione al sindaco Celani - che tale orario possa meglio corrispondere al comune interesse di offrire ai cittadini un servizio di qualità".
|
31/07/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati