Fermani ad Ansbach: sempre più forte l'amicizia
Fermo | Un gruppo da Fermo è in Germania, visiterà il festival del Rococò, che si celebra proprio nella cittadina tedesca gemellata con il capoluogo della quinta provincia marchigiana
di Pierpaolo Pierleoni

Già da qualche giorno alcuni cittadini fermani sono ad Ansbach grazie all'iniziativa promossa dall'Associazione "Amici di Ansbach", per visitare la città gemellata con Fermo ed il territorio della Baviera. Domenica scorsa i cittadini fermani sono stati accolti dal sindaco tedesco Ralph Felber.
Di particolare interesse per quanto concerne l'itinerario culturale la visita, nel pomeriggio di domani, alla città di Weissnburg ed ai resti archeologici di epoca romana che segnavano il limite dell'Impero Romano in "Alemannia". Il viaggio offrirà inoltre l'occasione di partecipare al Festival Nazionale del Rococò che si svolge ad Ansbach proprio in questo periodo: il castello dei Margravi, insieme alle piazze ed all'elegante Orangerie nell'Hofgarten, il parco e giardino botanico della città, saranno i luoghi protagonisti delle sfilate in maschera in abiti settecenteschi, di concerti musicali e feste a cui parteciperanno anche i cittadini fermani.
Ma ai momenti di festa si alterneranno anche alcuni istituzionali:Dopo il saluto del sindaco Felber organizzato per accogliere i cittadini fermani ad Ansbach, questa sera i fermani saranno ospiti dell'Associazione "Amici di Fermo e del Fermano". Novità del viaggio è la modalità del soggiorno: molti dei cittadini fermani hanno scelto di essere ospitati presso le famiglie dei soci dell'Associazione "Amici di Fermo e del Fermano", come ulteriore occasione per consolidare i rapporti tra cittadini fermani e tedeschi e gli scambi linguistici.
|
03/07/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati