Peo Cesari in vetta al Club 41
San Benedetto del Tronto | Il noto commerciante è stato rieletto Presidente della sezione ascolana del club durante una giornata trascorsa in alto mare.

Alla eccezionale presenza del presidente nazionale del Club 41 Italia, Paolo Bonagura, nella mattinata di domenica 22 luglio, ha avuto luogo la cerimonia del passaggio del collare del noto club. Una cerimonia alquanto insolita rispetto al protocollo dell'Associazione perché avvenuta in alto mare sull'Adriatico nei pressi della piattaforma Agip Pennini a bordo nella mininave Nefertiti salpata nella prima mattinata dal porto di San Benedetto del Tronto.
Una splendida giornata di mare con tanto di bagno a largo ed un gustoso pranzetto a bordo con mezzemaniche agli scampi, cozze in pentola ed un esclusiva cocomerata a base di anisetta, hanno fatto da scenario a questa cerimonia che ha visto rieletto sulla vetta del club ascolano il noto commerciante Peo Cesari.
La presenza del presidente nazionale Bonagura e quella del suo vice, Diego Giacoboni, ha sicuramente accresciuto di prestigio questa cerimonia che ha visto anche la partecipazione di una rappresentanza della Round Tale 27 guidata da Francesco Petrelli.
Del nuovo consiglio direttivo insieme a Cesari faranno parte anche Gianluca Gregori, Fabio Petrone, Alessandro Prosperi, Domenico Fratoni e Paolo Nespeca, ma a bordo c'erano anche altri soci del prestigioso Club come Guido Mariani, Ermanno Ruffini e Gianfranco Sistelli, oltre ad alcuni amici della Tavola 27.
|
22/07/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati