Cittadinanzattiva su intramoenia: si va nella giusta direzione
San Benedetto del Tronto | Ci auguriamo che i 18 mesi previsti per l'adeguamento strutturale delle aziende sanitarie in materia di intramoenia allargata siano effettivamente utilizzati e non un'ulteriore perdita di tempo.
"Siamo soddisfatti dell'approvazione del disegno di legge sull'intramoenia poiché recepisce alcune indicazioni sul tema da noi fornite, sulla base delle denunce dei cittadini, durante le consultazioni per l'indagine conoscitiva e nelle recenti audizioni della Commissione Igiene e sanità del Senato alle quali abbiamo preso parte", così commenta Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritti del malato l'approvazione del ddl sull'intramoenia.
Da una prima visione del testo ci sembra un'ottima notizia che questo disegno di legge riconosca che intramoenia e liste di attesa sono fenomeni correlati e da gestire in maniera connessa per la tutela del cittadino. In particolare apprezziamo la previsione dell'allineamento dei tempi di attesa per il servizio pubblico e quello privato all'interno della stessa azienda, così come condividiamo la possibilità per il cittadino di prenotare e pagare la prestazione privata direttamente all'azienda
sanitaria: entrambe le misure soddisfano i criteri di equità,trasparenza e libera scelta da noi sostenuti come fondamentali per l'accesso del cittadino al Ssn accanto al rafforzamento dei controlli sul volume delle attività di intramoenia in rapporto al canale istituzionale.
Ci auguriamo che i 18 mesi previsti per l'adeguamento strutturale delle aziende sanitarie in materia di intramoenia allargata siano effettivamente utilizzati e non un'ulteriore perdita di tempo.
Auspichiamo che si arrivi in tempi brevi ad una decisione anche in materia di sicurezza delle strutture sanitarie e rischio clinico così come sulla esclusività del rapporto di lavoro dei dirigenti sanitari,entrambi oggetto di stralcio dal testo appena approvato".
Da una prima visione del testo ci sembra un'ottima notizia che questo disegno di legge riconosca che intramoenia e liste di attesa sono fenomeni correlati e da gestire in maniera connessa per la tutela del cittadino. In particolare apprezziamo la previsione dell'allineamento dei tempi di attesa per il servizio pubblico e quello privato all'interno della stessa azienda, così come condividiamo la possibilità per il cittadino di prenotare e pagare la prestazione privata direttamente all'azienda
sanitaria: entrambe le misure soddisfano i criteri di equità,trasparenza e libera scelta da noi sostenuti come fondamentali per l'accesso del cittadino al Ssn accanto al rafforzamento dei controlli sul volume delle attività di intramoenia in rapporto al canale istituzionale.
Ci auguriamo che i 18 mesi previsti per l'adeguamento strutturale delle aziende sanitarie in materia di intramoenia allargata siano effettivamente utilizzati e non un'ulteriore perdita di tempo.
Auspichiamo che si arrivi in tempi brevi ad una decisione anche in materia di sicurezza delle strutture sanitarie e rischio clinico così come sulla esclusività del rapporto di lavoro dei dirigenti sanitari,entrambi oggetto di stralcio dal testo appena approvato".
|
22/07/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati