Azione Sociale fa chiarezza
Ascoli Piceno | Lo scioglimento di Azione Sociale è un'ipotesi di pura fantasia.
di Mauro Cesari*
L'On. Alessandra Mussolini non si appresta affatto a tornare in Alleanza Nazionale.
Chiunque sostenga il contrario è disinformato (quindi, farebbe meglio a tacere), oppure in malafede. Lo scioglimento di Azione Sociale è un'ipotesi di pura fantasia.
Azione Sociale continuerà ad essere un punto di riferimento per l'elettorato di destra.
La decisione, presa da tempo, di aderire alla coalizione di centro-destra ci obbliga, ad un confronto, ad un dialogo con le altre forze della coalizione, Forza Italia, Lega e Alleanza Nazionale, ma non ci vieta di mantenere la nostra autonomia ed identità.
L'On. Mussolini continuerà a militare nel gruppo ITS al Parlamento Europeo, ed Azione Sociale continuerà a dialogare con tutte quelle forze di destra con le quali sinora ha condiviso ideali e comuni posizioni.
I dirigenti nazionali e territoriali di Azione Sociale stanno facendo un intenso lavoro per strutturare il partito in tutto il territorio e risultati lusinghieri si sono già registrati nelle ultime amministrative.
Per quanto riguarda la provincia di Ascoli Piceno, AS sta muovendo passi importanti, dopo il buon risultato di Ripatransone (un consigliere e un Circolo), si confermano e nascono Circoli: Ascoli Piceno; S. Benedetto del Tronto; Folignano e Montemonaco, altri ne seguiranno.
Il cammino di Azione Sociale non si interrompe, al contrario va avanti in modo forte e deciso e con l'ambizione di fare la differenza alla prossime competizioni elettorali.
Con la speranza di aver fatto chiarezza, sappiano, tutti coloro che con dichiarazioni e/o comunicazioni false, volte a confondere e disorientare i nostri militanti, saranno chiamati a risponderne nelle sedi competenti.
*Coordinatore provinciale Ascoli Piceno
|
20/07/2007
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati