Medaglia Mauriziana. Insignito il Comandante Provinciale della Guardia di Finzanza di Ascoli Piceno
Ascoli Piceno | L'alta onorificenza attesta il compimento di cinquant'anni di servizio militare e viene deliberata con Decreto del Presidente della Repubblica, su proposta del Ministro della Difesa, per gli appartenenti alle Forze Armate.
Si è svolta ieri mattina, presso il Comando Regionale Marche della Guardia di Finanza di Ancona, la cerimonia relativa alla consegna della Medaglia Mauriziana al merito di dieci lustri di carriera militare, conferita al Col.t.SFP Giuseppe MONTANARO, Comandante Provinciale di Ascoli Piceno.
Istituita con Legge 7 maggio 1954, n. 203, l'alta onorificenza attesta il compimento di cinquant'anni di servizio militare - computati secondo particolari parametri - e viene deliberata con Decreto del Presidente della Repubblica, su proposta del Ministro della Difesa, per gli appartenenti alle Forze Armate, ovvero di concerto con i Ministri dell'Interno e dell'economia e delle Finanze, negli altri casi.
La cerimonia è stata presieduta dal Comandante Regionale Marche, Generale di Brigata Michele CALANDRO, che, dopo essersi congratulato con il Col.t.SFP Giuseppe MONTANARO per il prestigioso conferimento, ha evidenziato come il traguardo oggi onorato rappresenti il coronamento di una carriera militare sempre connotata ed animata da profondo attaccamento all'Istituzione, costanza, dedizione verso la propria missione e massima concreta disponibilità verso ogni esigenza degli apparati democratici dello Stato.
Istituita con Legge 7 maggio 1954, n. 203, l'alta onorificenza attesta il compimento di cinquant'anni di servizio militare - computati secondo particolari parametri - e viene deliberata con Decreto del Presidente della Repubblica, su proposta del Ministro della Difesa, per gli appartenenti alle Forze Armate, ovvero di concerto con i Ministri dell'Interno e dell'economia e delle Finanze, negli altri casi.
La cerimonia è stata presieduta dal Comandante Regionale Marche, Generale di Brigata Michele CALANDRO, che, dopo essersi congratulato con il Col.t.SFP Giuseppe MONTANARO per il prestigioso conferimento, ha evidenziato come il traguardo oggi onorato rappresenti il coronamento di una carriera militare sempre connotata ed animata da profondo attaccamento all'Istituzione, costanza, dedizione verso la propria missione e massima concreta disponibilità verso ogni esigenza degli apparati democratici dello Stato.
|
20/07/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati