Vasta operazione antidroga "TOSHINDEN"
Ascoli Piceno | Molte le persone arrestate. Tra di loro diversi ascolani.

10 le ordinanze di custodia cautelare emesse dal GIP presso il Tribunale di Ascoli Piceno a carico di altrettanti soggetti ai quali è stato contestato il reato di concorso in detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti tipo cocaina, hashish e marijuana. 13 in totale gli indagati per il medesimo reato.
L'indagine, avviata nel Novembre 2005 ha visto coinvolti gli odierni indagati che, autonomamente, gestivano una vasta attività di spaccio al minuto di quantitativi di sostanze stupefacenti tipo cocaina, hashish e marijuana. Si accertava, infatti, gli odierni indagati, ciascuno per proprio conto, grazie alla collaborazione di complici, alcuni utilizzati occasionalmente, altri assoldati stabilmente, avevano organizzato un intenso traffico di varie sostanze stupefacenti cedute a giovani della provincia.
Più in particolare la sezione Antidroga della Squadra Mobile della Questura di Ascoli Piceno, nell'ambito delle attività di contrasto dello spaccio al dettaglio nel capoluogo, avviava il monitoraggio di alcuni giovani ascolani particolarmente attivi nella gestione dello spaccio al dettaglio di piccoli quantitativi di droghe cosiddette leggere.
La droga, prevalentemente hashish e marijuana, era destinata a giovani ascolani, anche studenti, ed a persone residenti a San Benedetto del Tronto e nella limitrofa provincia di Teramo.
I capillari servizi di pedinamento ed osservazione attuati a carico degli spacciatori, monitorati anche con presidi tecnologici, consentivano di verificare come lo spaccio al dettaglio di tali droghe era intenso e frequente. Anche il corrispettivo in denaro dello spaccio al dettaglio dello stupefacente è da ritenersi rilevante.
Grazie alle approfondite indagini svolte a carico di alcuni giovani italiani si identificavano anche soggetti di etnia albanese ritenuti fornitori di quantitativi più rilevati di stupefacente tipo cocaina e marijuana. Anche lo stupefacente in argomento era destinato a giovani della provincia di Ascoli Piceno che si rifornivano stabilmente dagli stranieri destinatari della misura cautelare in argomento.
Le accurate investigazioni consentivano di ricostruire l'intero gruppo di soggetti dediti allo spaccio nonchè di identificare i fornitori e gli acquirenti.
Questa mattina, in esecuzione dei provvedimenti del GIP del Tribunale di Ascoli Piceno sono state arrestate le seguenti persone:
destinatari di ordinanza di custodia cautelare in carcere
1. RAPETTI Stefano, ascolano, 24 anni;
2. BARTOLINI Simone, ascolano, 25 anni;
3. BARTOLINI Emanuele, ascolano, 34 anni;
4. MEMISHA Gjergij, albanese, 25 anni, arrestato a Martinsicuro (TE);
5. DALIPI Gentjan, albanese, 26 anni, arrestato ad Ascoli Piceno;
Ordinanze di Custodia Cautelare agli arresti domiciliari:
1. MONTANI Paola, ascolana, 22 anni;
2. MARCUCCI Gianpaolo, ascolano, 21 anni;
3. SULA Algin, albanese, 25 anni, arrestato ad Ascoli Piceno;
4. PAVONE Tullio, 34 anni, arrestato a Pineto (TE)
Un ascolano, destinatario dell'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari, è sfuggito alla cattura in quanto irreperibile ed è attivamente ricercato.
Hanno collaborato all'odierna operazione di Polizia Giudiziaria le Squadre Mobili di Ancona, Teramo, Macerata ed il Reparto Prevenzione Crimine della Polizia di Stato di Pescara.
L'indagine in argomento è stata coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ascoli Piceno P.M. Dr. Ettore Picardi. I provvedimenti restrittivi sono stati emessi dal G.I.P. presso il Tribunale di Ascoli Piceno Dr. Annalisa Gianfelice.
|
16/07/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati