Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Vista l’ incapacita’ della giunta chiediamo alla Start piu’ servizi pubblici per Folignano"

Ascoli Piceno | Mauro Gionni: "Nel luglio del 2005 si profilò un concreto rischio di riduzione delle corse della linea urbana n. 3, Quella che collega Ascoli con Villa Pigna".

di Mauro Gionni *

Nel luglio del 2005 si profilò un concreto rischio di riduzione delle corse della linea urbana n. 3. Quella che collega Ascoli con Villa Pigna. Ciò destava una seria preoccupazione tenendo conto che già i collegamenti esistenti sono insufficienti essendo il "quartiere" di Villa Pigna molto popolato e strutturalmente collegato con Ascoli .

Ciò non favorisce la politica diretta ad evitare il più possibile il ricorso all'uso dell'auto privata. Circostanza questa che aumenta notevolmente il traffico, il tasso di inquinamento delle città e delle polveri sottili , dannose per la salute.
Oltretutto, a soffrire di questa riduzione sarebbero, poi, proprio le fasce più deboli della popolazione.
La vicenda è curiosa, poi, se si tiene conto del fatto che progressivamente sono aumentate in questi anni le imposte a carico dei cittadini . Per cui più tasse , meno servizi.

A distanza di due anni, visto che la Giunta non riesce a migliorare la condizione di vita dei suoi cittadini (nulla è cambiato negli ultimi 8 anni di amministrazione ) chiediamo alla START , guidata dal centrosinistra, di integrare il trasporto pubblico per il comune di Folignano, in particolare in ordine al miglioramento dei collegamenti tra le frazioni e di quello con la città di Ascoli.
Lo abbiamo già chiesto agli amministratori della START e siamo sicuri che si faranno carico di trovare le adeguate soluzioni.

* Capogruppo di Minoranza

15/07/2007





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati