Grande successo per "Ciao Ascoli"
Ascoli Piceno | La grande caccia al tesoro organizzata dall'Associazione "Ascoli da Vivere" ha coinvolto oltre 100 bambini delle scuole della provincia ascolana che si sono sparpagliati per Piazza del Popolo e vie limitrofe
Ha coinvolto oggi più di cento bambini "Ciao Ascoli", la caccia al tesoro che ha fatto da anteprima ai tre giorni all'Annunziata di Sentiti Libero (il 15, il 16 e il 17 giugno prossimi). Una mattina in cui i bimbi si sono davvero divertiti ad imparare, attraverso momenti di gioco che hanno visto protagoniste la storia e l'arte che caratterizzano Ascoli.
Cinque i giochi realizzati all'interno di Piazza del Popolo, che hanno portato gli alunni della scuola elementare Malaspina e quelli del Polo Didattico Luciani di via Napoli attraverso diverse epoche storiche, dal periodo dei Piceni a quello dell'Unità d'Italia, passando per l'antica Roma con la ricostruzione di una piccola Porta Gemina e il periodo dei Comuni con una mini edizione della Quintana.
Per le vie del centro storico, invece, i bambini si sono trovati a dover rispondere a curiose domande riguardanti i monumenti e gli angoli più preziosi della città. Ritrovo finale al Parco Colucci, dove c'è stato un divertente incontro con un simpatico Cecco d'Ascoli e dove i bambini si sono riuniti per un grande momento di aggregazione.
"Ciao Ascoli" è stata organizzata, come l'intera manifestazione di Sentiti Libero, dall'Associazione Ascoli da Vivere con la direzione artistica del Laboratorio Minimo Teatro.
|
09/06/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati