Sicurezza professionale vuol dire "Fi.Fa Security"
San Benedetto del Tronto | Quella dei fratelli Filiberto e Fabio D'Angelo è una delle società top leader in Italia. Partecipazioni a fiere, concorsi di Miss Italia, carnevali. Oltre al Riviera, collaborazioni con il San Paolo, San Siro.
di Carmine Rozzi

Il team principale della Fi.Fa
Filiberto e Fabio, ovvero la "Fi.Fa Security". I fratelli D'Angelo sono da anni inseriti con ottimi risultati e riconoscimento da ogni parte d'Europa per la loro attività specializzata nel procurare "Stewart" e "bodyguards" dove, prima dei muscoli, a decidere è la padronanza, la professionalità e la capacità di comunicare con le masse invece del puro e semplice atto intimidatorio.
Si è appena concluso il corso per "Bodyguard professionisti" uno dei primi nel suo genere organizzato dalla stessa azienda. Un occasione per tracciare un bilancio del lavoro svolto nella propria città (la sede centrale si trova in via Pasubio a Porto D'Ascoli). "Oltre all'attività svolta per il Riviera delle Palme- aggiunge Fabio- abbiamo avuto richieste per il carnevale di Cento, il San Paolo (trofeo Moretti), San Siro, nei principali locali della Riviera. Da tempo offriamo la nostra esperienza ad eventi quali Miss Italia, la Fiera di Merano, e ultimamente Miss Italia nel Mondo".
La maggior parte dei collaboratori sono di San Benedetto ma si iscrivono anche dalla Sicilia al nord Italia. "Dopo 25 anni di attività nel settore- sottolinea Filiberto, tutt'ora un mito della tifoseria rossoblu- si è presentata la necessità di fare il salto di qualità ed ecco che, insieme a mio fratello, abbiamo deciso di allargare lo staff chiamando a farne parte elementi di provata serietà ed impegno".
Tra di essi Dante Gaucci (niente a che fare con l'ex presidente), Giuseppe Vitali, Mauro Censori che si occupa del rapporto con le istituzioni. Un settore, quello della sicurezza, che esige sempre più una programmazione anticipata con la presentazione di veri e propri progetti daporre all'attenzione di autorità e ai richiedenti.
Una "full immersion" per chi vuol saperne di più si è svolta nella mattina di sabato nei locali dell'azienda. Non solo hobby ma anche una vera opportunità di lavoro. Per chi fosse interessato si possono attingere maggiori informazioni cliccando sul sito web www.fifasecutity.it .
|
09/06/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati