Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"34° Giro Da Rifugio A Rifugio" Nel Parco Dei Monti Sibillini

Ascoli Piceno | La Manifestazione Interregionale, giunta alla sua 34° Edizione, tra le più importanti che si svolgono all'interno del Parco dei Sibillini, richiama ormai migliaia di appassionati da tutt'Italia, tra atleti partecipanti alla Gara di Corsa e appassionati.

Rifugio

Si svolgerà domenica 17 giugno 2007 presso il Rifugio degli Alpini " M.O. Giovanni Giacomini "
di Forca di Presta (Arquata del Tronto -AP-) il tradizionale "Giro da Rifugio a Rifugio" nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini organizzato dall'Associazione Nazionale Alpini della Sezione Marche.

La Manifestazione Interregionale, giunta alla sua 34° Edizione, tra le più importanti che si svolgono all'interno del Parco dei Sibillini, richiama ormai migliaia di appassionati da tutt'Italia, tra atleti partecipanti alla Gara di Corsa e appassionati di passeggiate ecologiche in montagna.

I partecipanti, dopo aver percorso a scelta , tra i tre anelli di 19 Km. , 14 Km. e 5 Km. lungo il panoramico percorso tra i Rifugi attraverso prative ondulazioni e apprezzato luoghi particolarmente incantevoli del Parco Nazionale dei Monti Sibillini , avranno modo al termine di rifocillarsi con la consueta pasta asciutta all'Amatriciana preparata con la struttura della Protezione Civile degli Alpini della Sezione Marche e con il Risotto al barbera preparato dagli Alpini della Sezione di Vercelli, ormai ospiti d'onore da alcuni anni.

Il Rifugio degli Alpini "M.O.Giovanni Giacomini da anni inserito nel circuito nazionale ed internazionale del turismo di montagna, risulta fra le strutture più importanti dei Monti Sibillini, nonché base ideale di partenza per escursioni alla vetta del Monte Vettore ed al Lago di Pilato.

Costruito negli anni sessanta ad opera di alcuni volenterosi Alpini del Piceno, dopo essersi fatto lustro in tutti questi anni, necessita ora di un intervento di manutenzione straordinaria che lo renda adeguato alle vigenti normative nonché alle aspettative del turismo attuale.

L'operosità degli Alpini, da sempre nota, a permesso il reperimento di alcuni fondi per mezzo di una sottoscrizione promossa tra gli associati, la sede Nazionale e gli appassionati di montagna.
Tale raccolta di fondi tuttavia, non potrà essere sufficiente se non per garantire un primo stralcio di lavori, ormai di imminente inizio.
Risulterà fondamentale la considerazione che gli enti locali vorranno attribuire a tale importante struttura con opportuni finanziamenti, necessari per i relativi interventi di adeguamento e messa a norma al fine di poterne garantire il futuro .

Programma : Ore 09.00 partenza Gara di Corsa Km.19 e passeggiata ecologica di Km. 14 e 5 Km.
Dalle ore 12.00 Esibizione del Coro Alpino "La Piccozza"
Ore 14.30 Premiazioni e SS Messa all'Altare dell'Alpino.

09/06/2007





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati