Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Minacce e intimidazioni continue alle donne dell'Agos di Venarotta ( 75 dipendenti)

Venarotta | Denuncia delle lavoratrici. Ingiurie accentuate con l'iscrizione di alcune ai sindacati. Si chiede rispetto della dignità ( Nessuna vertenza contrattuale è in corso).

Rispetto della dignità umana e professionale. Chiedono questo i lavoratori dell'Agos di Venarotta, che ormai da mesi sono costretti a sopportare minacce ed intimidazioni di ogni genere perpetrati nei loro confronti dal datore di lavoro. Una situazione insostenibile, un clima irrespirabile che i dipendenti denunciano con forza perché si sentono lesi profondamente come persone e come lavoratori onesti ed infaticabili che pur non risparmiandosi mai, si vedono quotidianamente denigrati con ingiurie e ignominie di ogni tipo.

La piccola azienda tessile ascolana dà lavoro a 75 dipendenti, la maggior parte donne che sono diventate oggetto continuo di scherno, e ripetute offese verbali . Il gentil sesso dunque è ancora una volta oggetto di violenze psicologiche, perché più facilmente attaccabile da imprenditori senza scrupoli che conoscendo benissimo situazioni di disagio familiare (non tutte possono permettersi il lusso di licenziarsi e trovare un altro lavoro) approfittano del bisogno di lavorare delle donne per denigrare e offendere.

Una situazione da un lato inspiegabile, perché al momento non sono in corso vertenze per motivi contrattuali od organizzativi con la proprietà, che potrebbero aver logorato i rapporti aziendali, e dall'altro vergognosa poiché si è accentuata negli ultimi 4 mesi, in concomitanza, denunciano i lavoratori, con l'iscrizione di alcuni dipendenti ai sindacati locali. L'adesione, sacrosanto diritto sancito dallo Statuto dei lavoratori, ha suscitato una reazione forte da parte del titolare dell'azienda tessile.

La situazione è degenerata al punto che le dipendenti hanno voluto rendere pubblico quanto accade all'interno dello stabilimento per chiedere maggiore rispetto, e un sostegno esterno che possa riportare serenità. Elemento imprescindibile per continuare ad operare anche nell'interesse del datore stesso (è noto a tutti che se si lavora in un clima tranquillo la produttività aumenti) ma soprattutto per evitare che sorgano nel futuro inutili tragedie che potrebbero verificarsi a causa della rabbia accumulata nei mesi e dal desiderio di riscatto che cova negli animi dei lavoratori.

 

09/06/2007





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati