Corso di guida sicura, consegnati gli attestati
Ascoli Piceno | All'iniziativa formativa, che si è svolta nella piazza antistante lo stadio di Ascoli Piceno il 21 aprile scorso in occasione della giornata mondiale della sicurezza stradale, hanno preso parte 23 persone.
All'iniziativa formativa, che si è svolta nella piazza antistante lo stadio di Ascoli Piceno il 21 aprile scorso in occasione della giornata mondiale della sicurezza stradale, hanno preso parte 23 persone: 5 autisti in servizio alla Provincia, 16 agenti della polizia municipale di Ascoli Piceno e 2 privati. In quella circostanza, per l'intera giornata gli istruttori della società "Aci - Vallelunga spa", abilitati ai sensi della legge 626, impartirono lezioni pratiche di guida sicura, anche sul bagnato, a bordo di mini-coupé dotate di skin-car (un dispositivo istallato sulle vetture per consentire particolari movimenti dell'avantreno e simulare quindi situazioni estreme).
"Si tratta di un'iniziativa molto significativa - ha commentato l'assessore ai Trasporti Ubaldo Maroni che, insieme ai vertici dell'ACI, l'ha voluta e sostenuta - perché, attraverso una pubblica manifestazione, peraltro molto spettacolare e seguita, abbiamo cercato di dare il nostro contributo all'opera di sensibilizzazione che diversi Enti, compresa la Provincia, stanno conducendo per far comprendere l'importanza di mantenere sempre una condotta di guida prudente e rispettosa delle regole". "Il grande interesse suscitato - ha dichiarato il direttore dell'ACI Cagnucci - ci induce a ripetere l'iniziativa che verrà riproposta anche con corsi avanzati".
|
06/06/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati