Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

I benzinai confermano lo sciopero del 6 e 7 giugno. Insoddisfacenti le novità proposte dal governo

Ascoli Piceno | Negli incontri che si sono svolti con il Governo, non sono infatti intervenute modifiche tali da far sospendere o revocare l'agitazione programmata.

Il Sindacato Provinciale FIGISC - Confcommercio segnala che come già annunciato, gli impianti di distribuzione carburanti della Provincia di Ascoli Piceno, sia sulla viabilità ordinaria che su quella straordinaria che su quella autostradale, rimarranno chiusi per 2 giorni (dal 6 al 7 Giugno), a partire dalle ore 22.00 del 5 sino alle ore 6.00 del 7.

Negli incontri che si sono svolti con il Governo, non sono infatti intervenute modifiche tali da far sospendere o revocare l'agitazione programmata. Semmai, invece, vi è da rilevare l'atteggiamento non condivisibile del Governo che, dopo averlo avviato, ha abbandonato il disegno di legge ad ulteriori peggioramenti, frutto di una cultura negativa contro la Categoria, come le stesse norme peggiorative introdotte dalla Commissione, in materia di orari, ben testimoniano.

La Figisc Confcommercio - sottolinea il Presidente Provinciale Nazzareno Virgulti, non condivide i contenuti del disegno di legge, che la Camera si appresta a votare proprio in questi giorni, destabilizzando il settore, condannando all'emarginazione una intera categoria di lavoratori e contribuendo a radicalizzare le criticità dei rapporti tra Gestori ed Aziende, come ben testimoniano le politiche di discesa diretta sul mercato e di disattesa degli accordi economici e contrattuali con i Gestori, messe in atto in questo periodo dalle Compagnie.

04/06/2007





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati