193° anniversario della fondazione dell'Arma dei Carabinieri
Ascoli Piceno | Il 5 giugno presso la Caserma "Maresciallo Capo Sergio Piermanni", sede del Comando Provinciale Carabinieri, con inizio alle ore 10.00, verrà celebrata la cerimonia militare, alla quale la cittadinanza tutta è invitata.
di Ten. Col. Sante De Pasquale *
1. Il 5 giugno 2007 ricorre il 193° Anniversario della Fondazione dell'Arma dei Carabinieri.
In Ascoli Piceno, presso la Caserma "Maresciallo Capo Sergio PIERMANNI", sede del Comando Provinciale Carabinieri, con inizio alle ore 10,00, verrà celebrata la cerimonia militare, alla quale la cittadinanza tutta è invitata, nel cui corso il Comandante Provinciale Tenente Colonnello Sante DE PASQUALE riceverà il Prefetto di Ascoli Piceno Dott. Alberto CIFELLI e le numerose altre autorità civili, militari ed ecclesiastiche della provincia.
2. Nel corso della cerimonia, dinanzi ad uno schieramento di carabinieri e di mezzi in servizio presso i dipendenti Reparti, verrà data lettura del messaggio del Presidente della Repubblica, dell'"Ordine del Giorno" del Comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri e si procederà alla consegna di un "Encomio Semplice", concesso dal Comandante della Regione Carabinieri "Marche", a militari che si sono particolarmente distinti in attività di servizio. Saranno premiati il Maresciallo Aiutante sostituto Ufficiale di Pubblica Sicurezza DI MUZIO Pasquale, il Vice Brigadiere PIERGENTILI Alessandro, appartenenti al Comando Compagnia Carabinieri di Fermo nonché all'Appuntato scelto IACONE Luigi, addetto alla Sezione di Polizia Giudiziaria - Aliquota Carabinieri - presso il Tribunale di Fermo per il determinante ed eccezionale contributo ad una complessa indagini che ha consentito, tra il mese di luglio 2002 e l'agosto 2005, di disarticolare tre pericolose organizzazioni criminali dedite al traffico di sostanze stupefacenti in ambito nazionale permettendo l'arresto di 84 persone ed il sequestro di ingenti quantitativi di droga, denaro contante e beni immobili.
3. La cerimonia del 193° Anniversario della Fondazione dell'Arma dei Carabinieri costituisce occasione favorevole per illustrare l'attività operativa e i risultati conseguiti dal mese di giugno 2006 al 31 maggio scorso.
In quest'ultimo anno è stato intendimento di questo Comando Provinciale, incrementare in maniera decisa l'attività di controllo del territorio attraverso un netto incremento dei servizi esterni, deputati in particolare alla captazione di persone di interesse operativo e, quindi, ad una più ramificata attività preventiva.
Tutti i Reparti dipendenti, infatti, sono stati impegnati in questo comune sforzo che ha assicurato, nei fatti, una più costante e visibile presenza sul territorio dell'Arma.
Nell'introdurre i dati operativi più significativi, si vuole segnalare come nell'ultimo anno, l'Arma provinciale ha dato particolare impulso ad una serie di controlli ed attività che sono state reputate particolarmente importanti e degne della massima attenzione.
Tra questi non possono essere dimenticati i molteplici servizi condotti nel campo:
- del bullismo e del disagio giovanile;
- della repressione nell'abuso di sostanze alcoliche e stupefacenti, specie se alla guida di automezzi;
- del controllo dei cantieri e delle aziende, sia in materia occupazionale sia sotto il profilo sanitario e della sicurezza;
- dell'abusivismo commerciale, con particolare riguardo alle condotte di cittadini stranieri non in regola;
- della tutela dell'ambiente;
- della salvaguardia del patrimonio culturale ed artistico, col recupero di numerose opere d'arte trafugate;
- della repressione di condotte violente e abusi perpetrati nei confronti di minori e disabili.
4. Nel periodo in esame i Reparti dipendenti hanno:
tratto in arresto 496 persone (515 periodo precedente) delle quali 113 su ordine della Magistratura;
denunciato in stato di libertà 3.539 persone (3.038 periodo precedente);
perseguito 11.294 delitti (9.992 periodo precedente) di cui 3.185 con autori noti (3.125 periodo precedente);
accompagnato 247 stranieri clandestini in Questura (339 periodo precedente) e 125 clandestini arrestati (171 periodo precedente) perché già colpiti da decreto di espulsione.
L'intensificazione dei servizi tendenti a contrastare il traffico e lo spaccio di sostanze stupefacenti ha permesso di portare a termine laboriose indagini nel corso delle quali sono state:
arrestate complessivamente 104 persone, delle quali 23 stranieri ed 1 minore;
denunciate in stato libero 169 persone, delle quali 13 stranieri e 3 minori;
segnalate alla Prefettura 164 persone, delle quali 13 stranieri ed 8 minori;
sequestrate sostanze stupefacenti per un totale di Kg. 7,200, dei quali 1,208 kg di cocaina, 1,550 Kg. di eroina e 3,978 Kg. tra marijuana ed hashish.
L'attività antirapina e le indagini relative hanno permesso di scoprire 38 rapine su 62, perpetrate in prevalenza ai danni di banche ed uffici postali, consentendo di assicurare alla Giustizia 46 persone.
Nell'ambito delle attività a tutela delle Leggi Sociali, sono state condotte complessivamente 342 ispezioni ad aziende industriali, agricole e commerciali nel corso delle quali sono state:
rilevate e contestate 24 irregolarità;
segnalate all'Autorità Giudiziaria 48 persone;
accertate truffe per circa 94.000,00 Euro e recuperati per contributi non versati 340.000,00 Euro.
Attraverso il controllo della circolazione stradale, quale strumento di controllo del territorio e prevenzione, e grazie ai 26.576 servizi preventivi predisposti (oltre 2 mila in più rispetto al periodo giugno 2005-maggio 2006) si è giunti ad identificare 210.184 persone (201.322 periodo precedente) e controllare 168.653 automezzi (167.912 periodo precedente).
5. In particolare, sono state condotte le seguenti operazioni che hanno riscosso maggior clamore:
Operazione denominata "PLAZA LIMPIA 2006", condotta dal dipendente Reparto Operativo in ambito provinciale e finalizzata alla repressione di reati in genere in materia di sostanze stupefacenti o psicotrope. L'operazione ha permesso, nel secondo semestre del 2006, attraverso diversi filoni di indagini, alcuni dei quali avuti inizio nel 2005, di eseguire complessivamente 17 ordinanze di custodia cautelare in carcere, di arrestare in flagranza di reato 6 persone e di denunciarne a piede libero 12, procedendo altresì al sequestro di 866 gr. di eroina, 884 gr. di Hashish, di 487 gr di cocaina.
Nel corso della stessa operazione, dall'inizio dell'anno sino alle recenti operazioni dei giorni scorsi sono state:
.. arrestate 7 delle quali 4 in esecuzione di ordini della Magistratura;
.. denunciate in stato libero 2 persone;
.. sequestrate sostanze stupefacenti per kg. 2,873 di cui kg 0,353 di cocaina, kg 2,517 di marijuana.
Operazione denominata "RAPINE 2006", condotta dal Reparto Operativo e finalizzata all'identificazione degli autori delle rapine consumate ai danni di banche, uffici postali e gioiellerie nella provincia di Ascoli Piceno. Nel corso del secondo semestre venivano deferite in stato di libertà 5 persone, tutte responsabili di numerose rapine consumate nel territorio provinciale e nazionale e nei confronti delle quali l'Autorità Giudiziaria emetteva altrettanti provvedimenti cautelari che venivano regolarmente eseguiti;
Operazione "BAMBI" conclusa nel mese di ottobre 2006 e condotta dall'Aliquota Operativa della Compagnia Carabinieri di San Benedetto del Tronto, nel corso della quale, a seguito di preventivi e reiterati servizi nei centri abitati di Cupra Marittima e San Benedetto del Tronto, permetteva di riscontrare continuativi movimenti di stupefacenti da parte di un'agguerrita e giovane consorteria di personaggi albanesi e nordafricani. Nel corso delle indagini, condotte con l'ausilio di intercettazioni telefoniche ed ambientali, si effettuavano preliminari recuperi di sostanza stupefacente di tipo cocaina che suffragavano le iniziali ipotesi investigative e successivamente permettevano di trarre in arresto in flagranza di tre persone, di richiedere misure restrittive per altre 9 e di sequestrare 150 grammi di cocaina e 200 grammi di hashish.
Operazione "WINDOWS BEFORE" conclusasi nel dicembre scorso e condotta dalla dipendente Compagnia di Fermo che ha permesso, dopo circa cinque mesi di indagini, di stroncare un vasto traffico di cocaina ed hashish. L'attività investigativa che si è avvalsa di intercettazioni, pedinamenti e servizi di osservazione ha condotto all'arresto di 6 persone ed al recupero di gr. 23 di cocaina e 55 di hashsh.
Operazione denominata "SEX-ART" - nel gennaio 2007, il dipendente Reparto Operativo coadiuvato dalle Compagnia Carabinieri di Ascoli Piceno, di Alba Adriatica (TE) e di Giulianova (TE), con la collaborazione del dell'Ispettorato del Lavoro di Ascoli Piceno portavano a termine un'articolata e prolungata indagine finalizzata al contrasto del favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione presso un locale notturno di Ascoli Piceno. Nell'operazione venivano tratte in arresto su ordine di custodia cautelare nr. 6 persone, alcune delle quali ritenute responsabili a vario titolo di favoreggiamento della permanenza in stato di clandestinità sul Territorio nazionale di cittadini extracomunitari e di detenzione ai fini di spaccio di cocaina, e si procedeva al sequestro di un locale notturno di Ascoli Piceno;
I militari della Compagnia Carabinieri di Fermo, lo scorso 17 maggio portavano a termine a Porto San Giorgio una delicata indagine su un gruppo di giovani denominato "Latin King" nel quale alcuni extracomunitari costringevano alcuni minori del gruppo stesso a versare periodicamente somme di denaro e a subire violenze. Nell'operazione venivano tratti in arresto su ordine della Magistratura 3 giovani equadorenni e denunciati altri due minori.
Il 27 aprile 2007, il Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri di Ascoli Piceno concludevano una brillante operazione antidroga in un appartamento di Castel di Lama dove una giovane coppia ed una terza persona avevano organizzato un piccolo centro di smistamento e di spaccio di eroina. Nel corso del blitz veniva tratta in arresto la coppia di coniugi e venivano sequestrati 15 grammi di eroina suddivisi in dosi, un bilancino di precisione e circa 10.000,00 Euro in contanti, provento dell'illecita attività.
A cavallo dei mesi di marzo e aprile, il dipendente Nucleo Operativo con la collaborazione dei militari Compagnia Carabinieri di Montegiorgio, conducevano e terminavano una delicata indagine che vedevano coinvolte tre sorelle minorenni vittime di abusi sessuali da parte di uno zio e di altra persona, ambedue tratti in arresto in esecuzione di ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Fermo.
* IL COMANDANTE
|
04/06/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati