Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nuova Ordinanza Sindacale inerente gli orari di apertura e chiusura dei locali pubblici

Porto Sant'Elpidio | Riguarda gli esercizi per la somministrazione di alimenti e bevande e i locali di pubblico spettacolo e intrattenimento

di Giacomo Petrelli

Il 28 maggio è stata emessa un Ordinanza Sindacale relativa agli orari di apertura e chiusura degli esercizi per la somministrazione di alimenti e bevande e dei locali di pubblico spettacolo e intrattenimento. Nell'Ordinanza si legge che i primi possono effettuare un'apertura compresa tra un minimo di 7 ore e un massimo di 20 ore, nell'ambito della fascia oraria compresa tra le 5 .00 e le 2.00 del giorno successivo. Se ubicati all'interno di locali di intrattenimento e svago la somministrazione di alimenti e bevande deve essere effettuata in connessione con lo svolgimento dell'attività alla quale sono annessi, comprendendo in tutto o in parte la fascia oraria di esercizio di quest'ultima e rispettando il limite massimo delle 14 ore giornaliere con chiusura non oltre le 3.00 dopo la mezzanotte. Per quegli esercizi che svolgono l'attività all'aperto l'orario è dalle 7.00 all'1.30 anche qualora l'esercizio, nel locale al chiuso, abbia adottato un orario più ampio. E' data, inoltre, facoltà di osservare, nel corso della settimana, non più di un giorno e mezzo di chiusura dell'esercizio.


I locali commerciali che esercitano attività prevalente di rosticceria, gelateria, yogurteria, pasticceria e gastronomia, anche artigianali, non muniti per la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, seguono le disposizioni stabilite per gli esercizi di somministrazione, fermo restando che l'orario di apertura al pubblico delle attività deve essere ricompresso inderogabilmente tra le 8.00 e le ore 24.00.


Nei circoli privati, invece, l'attività di somministrazione di alimenti e bevande deve essere esercitata ad esclusivo favore dei soci e può essere effettuata dalle 5.00 alle 2.00 nei locali al chiuso e dalle 7.00 alle 24.00 in quelli all'aperto, dalla domenica al giovedì e dalle 7.00 all'1.00 il venerdì e il sabato. Anche per le attività di somministrazione annesse ad alberghi, pensioni e altre strutture ricettive vale la regola che l'attività può essere esercitata solo in favore delle persone ospitate e anche al di fuori degli orari previsti dai pubblici esercizi. Nel periodo estivo che va dal 1 giugno al 31 agosto, inoltre, è consentito ai pubblici esercizi e agli stabilimenti balneari protrarre l'orario di apertura fino alle 3.00 del giorno successivo e limitatamente alle giornate di venerdì e sabato.


L'ordinanza Sindacale inoltre fa riferimento anche ai locali di intrattenimento come discoteche, sale da ballo, night club e arte varia i cui orari devono essere compresi tra le ore 16 e le ore 4. I gestori hanno la facoltà di effettuare una chiusura del locale fino a due ore, dalle 19.30 alle 21.30. Nei locali di pubblico spettacolo quali teatri, cinematografi, concerti, manifestazioni sportive le rispettive attività al chiuso devono concludersi entro le ore 2.00 e all'aperto entro le ore 1.00. Per i parchi giochi permanenti l'apertura prevista è dalle 8 alle ore 24.00, con una proroga dell'orario di chiusura di un'ora nei mesi di luglio e agosto e limitatamente ai gironi di venerdì e sabato. Le emissioni sonore dovranno, comunque, cessare entro le ore 24.00.

04/06/2007





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

21/05/2011
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
13/05/2011
“Quando il credito è donna”: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
05/05/2011
“Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano”. (segue)
01/05/2011
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
01/05/2011
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
28/04/2011
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dell’associazione (segue)
24/04/2011
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
18/04/2011
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati