Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Scuole Insieme: premi e attestati agli studenti

Civitanova Marche | Si è chiusa ieri, al Palazzo della Fiera di Civitanova la rassegna "Scuole Insieme". In mostra, come ogni anno, i lavori realizzati dagli alunni nell’ambito dei progetti che li hanno visti impegnati nel corso dell’anno

di Giacomo Petrelli

Si è chiusa ieri, al Palazzo della Fiera di Civitanova, Scuole insieme, la rassegna promossa dall'Assessorato ai Servizi educativi in collaborazione con la Biblioteca comunale "Silvio Zavatti", l'Atac, la Banca di Credito cooperativo di Civitanova e Montecosaro e l'Archeoclub. In mostra, come ogni anno, i lavori realizzati dalle scuole nell'ambito dei progetti che le hanno viste impegnate nel corso dell'anno.

All'interno della rassegna sono stati organizzati anche due concorsi: il premio Biblioteca comunale per la migliore recensione, rivolto agli studenti delle superiori, e il premio "500 Annibal Caro", promosso nell'ambito del Progetto lettura della Biblioteca.


Questi i vincitori, premiati con buoni libri: Susanna Quattrini della I B del Liceo classico "Giacomo Leopardi" per la recensione de "Il contenitore delle nuvole" di Andrea Crostelli, Giulia Ruffoni, III A Liceo scientifico "Leonardo da Vinci" ("Luna traversa" di Giancarlo Trapanese) e la classe III A - Ogp dell'Istituto professionale "Bonifazi" per la recensione grafica sulla "Lettera di Annibal Caro a Messer Tadeo Zuccaro pittore", tratta dal volume "Colorinversi" (primo premio ex aequo); Claudia Di Gioia e Chiara Morresi, I B Liceo classico "Leopardi" (recensione de "Il diario della venerabile Maria Gioia"), Simone Lucci, III A Liceo scientifico "Da Vinci" ("Gli straccioni" di Annibal Caro") e Herrera Abraham, III B Ogp Istituto professionale "Bonifazi" (recensione grafica della poesia "Soffio di vita" di Daniela Monachesi, tratta dal libro "Omaggio a Sergio Cartechini"), secondo premio ex aequo; Andrea Maruzzella, II B Ogp Istituto professionale "Bonifazi", per la recensione grafica della poesia "Idea" di Carla Mascaretti tratta da "Colorinversi" (terzo premio).

Sempre nell'ambito del premio per la migliore recensione, sono stati consegnati attestati a Benedetta Pesci (Liceo classico "Leopardi"); Pierfrancesco Biagiola e Claudia Sopranzi (Liceo scientifico "Da Vinci"); Denise Giuggiolini, Mattia Foresi, Pereira Hanzell, Sofia Testatonda, Lucrezia Lombardi, Martina Carestia, Denise Dispensa, Giulia Marinelli, Mauro Adami, Federica Ripari e Laura Castricini dell'Istituto professionale "Bonifazi".

Attestati e libri in omaggio anche per i partecipanti al Progetto lettura, quest'anno interamente dedicato ad Annibal Caro. Scuola dell'infanzia: plessi "Collodi" (sezioni A,B,C,D,E), "Rodari" (A,B,C) e "Giuliani" (C) del circolo didattico via Regina Elena; "Cipì" (sezioni C e D), "Lo scoiattolo" (C e D) e "La coccinella" (C) di via Tacito; il plesso "Francesca Morvillo" dell'Istituto comprensivo "Sant'Agostino". Scuola elementare: plesso San Giovanni Bosco (I A, I B, I C, IV A, IV B, IV C) del circolo didattico via Regina Elena; plessi San Marone (I A, I B, I C, I D, II A, II B, II C) e Santa Maria Apparente (I A, I B, I C, II A, II B, II C) del circolo via Tacito; plessi Anita Garibaldi (V tempo pieno, III A, III B) e "Silvio Zavatti" (II A, II B, IV A, IV B) del circolo via Ugo Bassi; elementare "Sant'Agostino" (I A, II A, II B, III A) e Montecosaro (II A, III A, IV A) dell'Istituto comprensivo "Sant'Agostino". Scuola media: "Pirandello" (I A, I B, I C, I D, II A, II B, II D, II E), "Mestica" (I A, I B, I C, II A, II B, II C, II D, II E, III A, III C), "Annibal Caro" (II A, II B, II C); media "Annibal Caro" di Montegranaro (I A, I B, I C), media "Ungaretti (II G, II I) dell'Istituto comprensivo "Sant'Agostino".

Tra le opere esposte a Scuole insieme, anche i lavori realizzati nell'ambito del progetto "Un monumento per amico", interamente dedicato ad Annibal Caro. Come noto, infatti, quest'anno ricorre il cinquecentenario della nascita dell'illustre letterato, avvenuta a Civitanova. Il materiale prodotto dalle scuole con il coordinamento dell'Archeoclub sarà in parte utilizzato per il calendario 2008 che sarà pubblicato come ogni anno dalla Banca di Credito cooperativo, che sostiene l'iniziativa.

 

04/06/2007





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati