Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Approvato il progetto definitivo per la riqualificazione delle aree adiacenti Villa Murri

Porto Sant'Elpidio | L’intervento consiste in una livellazione del terreno e prevede la realizzazione di una pavimentazione simile al colore di quella antistante l’ingresso della villa comunale

di Giacomo Petrelli

Il parcheggio antistante Villa Murri

Il 25 maggio la Giunta Comunale ha approvato il progetto definitivo per la riqualificazione dell'area adiacente la Villa Murri compresa tra la Villa ed il Fosso dell'Albero.


L'area, attualmente utilizzata dai cittadini come parcheggio e come svincolo per coloro che si recano negli uffici comunali della Villa e nella scuola Galilei, è pavimentata con uno strato di ghiaia e nei periodi siccitosi il transito dei veicoli provoca nubi di polvere creando disagio agli abitanti che risiedono nelle vicinanze ed ai cittadini che si recano nei due edifici pubblici. Il continuo transito degli autoveicoli, inoltre, provoca il dissesto del fondo stradale creando numerose buche e rendendo l'area pericolosa ed oggetto di continui interventi di manutenzione. Vista la presenza dei due edifici pubblici che quotidianamente sono frequentati da molti cittadini, l'Amministrazione Comunale ha ritenuto opportuno di provvedere alla riqualificazione dell'area compresa tra la recinzione della Villa Murri, la scuola media G.Galilei ed il Fosso dell'Albero.

L'intervento consiste in una scarifica superficiale e livellazione del terreno e prevede la realizzazione di una pavimentazione simile al colore di quella antistante l'ingresso della villa comunale. L'area parcheggio, invece, sarà pavimentata con un grigliato in calcestruzzo riempito di terreno vegetale. Saranno realizzate, inoltre, delle piccole opere per la raccolta delle acque piovane con alcune caditoie poste sul lato sud e tre griglie poste trasversalmente alla sede viaria. Verrà altresì realizzata la predisposizione per l'impianto di illuminazione pubblica che verrà completato in un secondo tempo con apposito finanziamento ed utilizzando eventualmente il ribasso d'asta conseguito a seguito dell'espletamento della gara d'appalto. I tempi previsti per la realizzazione dell'opera sono di 60 giorni dall'inizio dei lavori e l'importo complessivo del progetto ammonta a circa 190.000, 00 euro.

Villa Murri - spiega il Sindaco Mario Andrenacci - ha assunto negli ultimi anni un ruolo di primo piano anche a seguito della scelta amministrativa di farne un importante Polo Socioculturale. Il complesso della villa ospita, infatti, gli uffici comunali del settore Servizi Sociali, della Cultura, sport e pubblica istruzione, l'Ambito Territoriale XX, la biblioteca, lo sportello Informagiovani, la Fondazione Progetto "Città&Cultura", gli uffici del Festival Internazionale Teatro Ragazzi e l'Università del tempo libero che conta oltre 300 iscritti. Facendo una piccola stima tra gli studenti, genitori e insegnati che si recano presso la scuola Galilei, gli utenti della biblioteca comunale e dell'università del tempo libero e i cittadini che si recano giornalmente negli uffici comunali e in quelli della società Eventi Culturali si potrebbe affermare che, giornalmente, l'area compresa tra Villa Murri e Fosso dell'Albero è frequentata da centinaia di persone. L'opera di riqualificazione dell'area antistante la Villa, dunque, ha una duplice valenza: da un lato migliorare da un punto di vista estetico e percettivo la visione d'insieme dello splendido edifico che risale alla prima metà dell'800 dall'altro garantire ai tanti cittadini che quotidianamente frequentano quell'area una fruibilità sicura e funzionale del luogo. Anche la riqualificazione e la sistemazione generale del piazzale antistante la scuola, inoltre, ne migliorerà la fruizione e l'aspetto estetico e renderà lo stesso piazzale più gradevole per quelle persone che giornalmente lo frequentano".

04/06/2007





        
  



1+3=
Villa Murri
Villa Murri

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati