E' nata My musica, più opportunità per le giovani band
Ascoli Piceno | Vuoi suonare con il tuo gruppo nei maggiori locali del Piceno, Marche ed Abruzzo, ma hai difficoltà a trovare spazio? Niente paura, ci pensa My Musica!
Cos'è My Musica?
My Musica è una struttura, unica ad Ascoli, capace di offrire sostegno a chi lavora nel settore della musica e più in generale nel mondo dello spettacolo. My Musica è la nuova agenzia di promozione e management per giovani band e gruppi affermati, nonché protagonista nell'organizzazione e nell'allestimento di grandi eventi-live.
My Musica offre agli artisti booking e supporto manageriale, direzione artistica e consulenza a quanti vogliano creare un evento avvalendosi della professionalità di operatori qualificati.
Nata da una costola di Piceno Eventi, My Musica vanta un'ampia gamma di vetrine musicali, dal folk al jazz, passando per il blues, la celtica, lo swing e persino la danza.
Gli artisti di My Musica suonano nei migliori locali, piazze, club, teatri, chiese del territorio.
Tra i servizi offerti ci sono anche la pratiche Enpals, Siae e fiscali, le coperture assicurative, ufficio stampa e relazioni pubbliche nonché la rappresentanza in esclusiva a livello regionale, nazionale ed internazionale.
My Musica ha sede in via Scarlatti 4 ad Ascoli Piceno (tel. 347.3909806) e si trova anche on-line all'indirizzo www.mymusica.it con possibilità di essere inseriti in una speciale newsletter.
|
04/06/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati