Abbattimento del Calabresi: avviati controlli per la sicurezza e l' ambiente
San Benedetto del Tronto | Paolo Canducci: "Abbiamo avviato diversi controlli che riguardano l' abbattimento di alcuni alberi a specie protetta, la sicurezza delle persone e dell' ambiente e lo smaltimento del materiale inerte".
di Matteo Pagnoni
Sulla questione dell' abbattimento del Calabresi si sono scatenate molte polemiche sia per quel che riguarda il lato della sicurezza del cantiere e dei cittadini che per quanto concerne l' abbattimento di alcuni alberi a specie protetta.
Questa mattina l' assessore alle politiche ambientali Paolo Canducci ha fatto luce su alcuni aspetti. "Abbiamo avviato diversi controlli che coinvolgono la Polizia Municipale, l' Arpam e l' Ispettorato del Lavoro. In particolare i controlli riguardano l' abbattimento di alcuni alberi a specie protetta, la sicurezza delle persone e dell' ambiente e lo smaltimento del materiale inerte.
Purtroppo è dall' anno scorso che si tenta di approvare un chiaro regolamento sull' occupazione di suolo pubblico e l' Assessore precisa che "Non essendoci ancora un corpus di norme chiare sull' occupazione di suolo pubblico, che riguardi pero' l' apertura dei cantieri e non l' interruzione degli stessi una volta che siano già stati avviati, siamo stati costretti a raccogliere molte segnalazioni di cittadini a cui abbiamo fatto seguito con i dovuti controlli, secondo i termini di legge."
Ora si tratterà solo di aspettare i risultati di questi controlli incrociati per sapere se la polemica ha davvero ragion d' essere. Rimane comunque il fatto che il nostro Comune non possiede ancora un insieme si norme chiare per gestire l' occupazione del suolo pubblico.
|
28/06/2007
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati