Festa del Saltarello
Ascoli Piceno | Il prossimo sabato lAssociazione Culturale ReMinore organizzerà la Prima Festa del Saltarello al centro congressi della Camera di Commercio
Sabato 30 giugno l'Associazione Culturale ReMinore organizza la Prima Festa del Saltarello, presso il centro congressi della Camera di Commercio in Via della Repubblica, 25 ad Ascoli Piceno. Dalle 18 a tarda notte si alterneranno gruppi musicali, organetti e cantori della tradizione. Si esibiranno tra gli altri i BandaMarsia, gruppo emergente di giovanissimi interpreti di brani popolari travolgenti e ritmati, e il Canzoniere Piceno Popularia,che da 30 anni ricerca e rielabora con grande raffinatezza il patrimonio musicale del territorio piceno.
La manifestazione sarà anche l'occasione per porre a confronto le culture musicali e i ritmi popolari delle regioni Italiane. Infatti all'interno della serata è prevista una lezione aperta di tamburi a cornice tenuta dal maestro Vito De Lorenzi, percussionista di fama nazionale, collaboratore tra l'altro di Teresa De Sio e degli Epifani Barbers, che affronterà le varie figure ritmiche di tarantelle, pizziche, saltarelli laziali e marchigiani, sottolineandone differenze ma anche analogie e contaminazioni. Altre informazioni e programma completo su www.reminore.it .
|
27/06/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati