Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Sull’urbanistica scelte responsabili”

Porto San Giorgio | Una nota dell’Amministrazione Comunale sulle scelte urbanistiche della Giunta Brignocchi

Come si fa a parlare di "dissennata cementificazione nelle Canossiane e a Rocca Tiepolo", di "autentico sfacelo in cui versa la situazione urbanistica di Porto San Giorgio", di "cementificazione indiscriminata", accuse così pesanti che fanno davvero pensare ad una realtà urbana invivibile, una sorta di periferia delle grandi metropoli americane o asiatiche...

Invece siamo a Porto San Giorgio, una piccola città rivierasca delle Marche con 8 kmq di superficie e circa 16.000 residenti, circondata da dolci colline ed arricchita da un mare che anche quest'anno ha ottenuto l'ennesima Bandiera Blu.

Siamo a Porto San Giorgio, meta da decenni di un turismo di qualità che sembra continuare ad apprezzare quanto la cittadina è in grado di offrire sul piano culturale e delle attrattive turistiche, a cominciare dalla spiaggia, dalle strutture alberghiere, da stagioni estive ricche di eventi e spettacoli...

Siamo a Porto San Giorgio, dove il Sindaco e la sua giunta hanno scelto di non sposare la tanto decantata terza corsia dell'autostrada, proprio per evitare l'impatto devastante che la stessa potrebbe avere sulla città...

Siamo a Porto San Giorgio, dove l'amministrazione comunale ha coinvolto Pier Luigi Cervellati, architetto ed urbanista di fama internazionale, per redigere delle linee guida su come costruire un porto che concili esigenze di sviluppo e vivibilità dell'area...

Siamo a Porto San Giorgio, dove il prezzo di acquisto di una casa ha valori almeno doppi rispetto al capoluogo di provincia, e non solo perché siamo vicini al mare, ma proprio perché vi è poca offerta... E non ci sono gangster o speculatori che amministrano la città, bensì organi amministrativi democraticamente eletti che cercano, nel limite delle loro possibilità e capacità, di fare del proprio meglio per il bene di Porto San Giorgio.

Ma questa, evidentemente, è una strana città. O forse, risultano un poco strani alcuni dei suoi abitanti, che sembrano vedere cose che non esistono. Dov'è la dissennata cementificazione nelle Canossiane? Si può parlare di dissennata cementificazione a fronte di un progetto conforme al PRG che prevede 1.700 mq di abitazioni di cui il 50% destinato ad edilizia residenziale convenzionata e circa 8.000 mq. di aree cedute gratuitamente al Comune? Si può parlare di "dissennata cementificazione a Rocca Tiepolo" perché si è pensato di realizzarvi, compatibilmente con le prescrizioni imposte dalla Soprintendenza, un parcheggio interrato per le auto? Credo che la verità stia da qualche altra parte. Si può scegliere di non fare, rischiando il minimo. Noi abbiamo scelto di fare, assumendoci delle responsabilità e pensando ad una città che non continui ad essere ingessata per i prossimi anni, e che preveda la possibilità anche di nuove abitazioni a prezzi accessibili, nuove idee sulla viabilità, la soluzione di situazioni che si trascinano da anni, come l'area ex Grand Hotel ed il Cinema Excelsior

27/06/2007





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati