Traffico insolito a Macerata:carrozze dell'800 a spasso per la città
Macerata | La mostra (inaugurazione il 13 luglio) vuol offrire al visitatore l'opportunità di prender coscienza della molteplicità e della complessità di questi affascinanti manufatti per trasporto del tempo passato.

trasferimento delle carrozze d'epoca
Stamattina, infatti gli addetti del museo, con i mezzi della ditta Franco Ricci hanno iniziato le operazioni di spostamento delle carrozze, che non lasciavano i locali di piazza Vittorio Veneto dal 1962, anno in cui fu allestito il museo. Una curiosità nel ‘62 fu proprio il padre di Franco Ricci a curare le operazioni di trasporto delle carrozze donate al museo da privati. Oggi alcune carrozze escono di nuovo, dicono i responsabili del museo, per un piccolo "assaggio" in attesa del trasferimento delle collezioni municipali a palazzo Buonaccorsi.
La mostra (inaugurazione il 13 luglio) vuol offrire al visitatore l'opportunità di prender coscienza della molteplicità e della complessità di questi affascinanti manufatti per trasporto del tempo passato. La funzionalità, i servizi, le modalità di viaggio, le soste, i cavalli, gli attacchi e i finimenti vengono narrati tramite l'esposizione di otto modelli: berlina trasform, berlina, landau, coupé Fiorini, mylord, break wagonette, louisiana e un carrozzino per bambini. La mostra sarà aperta fino al 30 settembre.
|
25/06/2007
Altri articoli di...
Macerata e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati