Gran finale di "SolestArte Circus"
Ascoli Piceno | La grande festa degli artisti di strada organizzata dall'Associazione Fan Club Amici del Bar si conclude domani sera, domenica 24, con inizio alle ore 19.30, al campo "Shangai" di Borgo Solestà .
Si conclude domani sera, domenica 24, con inizio alle ore 19.30, al campo "Shangai" di Borgo Solestà la seconda edizione di "SolestArte Circus", festa degli artisti di strada organizzata dall'Associazione Fan Club Amici del Bar in collaborazione con la Circoscrizione di Borgo Solestà, l'amministrazione comunale di Ascoli e l'amministrazione provinciale.
Il programma odierno prevede le esibizioni di Otto il Bassotto, Spumino Clown, Well Santiago, Joshua, Magico Clown Falappa, Five Quartet Trio, El Kote e le Bahia Baila. Nel corso dello spettacolo sono previste anche l'asta di beneficenza con in palio il cappellino ed il foulard originali di Valentino Rossi e l'estrazione della lotteria con in palio 3500 euro di montepremi ed altri oggetti per la casa per un totale di sei premi.
Fin dalla prima serata, comunque, si può azzardare un bilancio più che positivo della manifestazione, che ha attirato fino a tardissima notte un folto pubblico che ha mostrato a più riprese di gradire sia le esibizioni che l'ottima cucina proposta dagli stands gastronomici. A margine del festival è stato organizzato anche un apprezzatissimo mercatino degli hobbisti, curato dall'Associazione Arte Picena.
|
23/06/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati