Divieto utilizzo acque di pozzi e scavi a Porto d'Ascoli e in zona San Filippo Neri e Porto d'Ascoli
San Benedetto del Tronto | La segnalazione dell'Arpam è partita in seguito ai campionamenti delle acque di falda in via Zuccoli.
Il divieto per chiunque di attingere ed utilizzare per qualsiasi scopo l'acqua dei pozzi e degli scavi è stato disposto dal sindaco Gaspari in due zone della città a seguito di una segnalazione dell'Agenzia regionale per la protezione ambientale delle Marche dipartimento di Ascoli Piceno (Arpam).
La segnalazione dell'Arpam è partita in seguito ai campionamenti delle acque di falda in via Zuccoli del Comune di San Benedetto del Tronto e nel corso delle indagini ulteriori per la verifica di inquinamenti delle acque di falda della zona e in un'altra come di seguito indicata.
L'ordinanza del sindaco n. 60 di oggi 22 giugno stabilisce il divieto a Porto d'Ascoli, nel quadrante delimitato ad est dal rilevato ferroviario, a nord da via Mattei, a sud dal canale Consortile, ad est dalla direttrice comprendente via Alfortville, via Curie, zona Caserma Guelfa e parte precollinare della Strada SS 16, fino a nuovo ordine.
Lo stesso divieto è stabilito con ordinanza n. 61 sempre datata 22 giungo, nel quartiere San Filippo, e più precisamente nel quadrante delimitato ad ovest da corso Mazzini, ad est dal rilevato ferroviario, a sud da via Verga e prolungamento, a nord da via Petrarca e prolungamento, fino a nuovo ordine. Questa ordinanza sostituisce la n. 112 del 2006, già divulgata all'epoca attraverso avvisi pubblici. Responsabile del procedimento è il settore Lavori pubblici e tutela ambientale.
|
22/06/2007
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati