70.000 euro per finanziare pannelli solari e caldaie ad alto rendimento
Ascoli Piceno | Limporto del contributo è pari a 500 euro e le risorse complessive ammontano a 35.000 euro (quindi sono 70 gli impianti finanziabili).
Gli interventi ammessi a contributo sono solo quelli eseguiti sul territorio provinciale la cui spesa sia stata sostenuta da persone fisiche o giuridiche (a esclusione dei soggetti pubblici o a partecipazione pubblica), realizzati da personale abilitato e conclusi entro il 21 dicembre 2007, termine di consegna delle domande.
Per quanto concerne i pannelli solari, ci si riferisce sia a quelli destinati alla produzione di acqua sanitaria sia a quelli per il riscaldamento degli ambienti. L'importo del contributo è pari a 500 euro e le risorse complessive ammontano a 35.000 euro (quindi sono 70 gli impianti finanziabili). La graduatoria sarà stilata in base all'ordine cronologico di arrivo delle domande. 500 euro per 70 interventi sono previsti anche per la sostituzione della caldaia con una a condensazione o ad alto rendimento purché la potenza erogata sia inferiore a 35 kW. Nella formazione della graduatoria saranno privilegiati coloro che devono sostituire caldaie di tipo B (a camera aperta) installate in ambiente abitato e, tra questi, quelli che hanno spedito o consegnato prima la documentazione.
I bandi e i modelli di domanda sono disponibili sul portale della Provincia all'indirizzo www.provincia.ap.it oppure possono essere ritirati negli uffici del Servizio Tutela Ambientale - Rifiuti - Energia - Acque della Provincia di Ascoli Piceno in viale della Repubblica n. 34 (ex Palazzo della Sanità). Per informazioni è possibile telefonare al n. 0736-277.716/758 (Fax 0736-277.725) o scrivere una mail all'indirizzo energierinnovabili@provincia.ap.it.
|
22/06/2007
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati