Accordo tra Tecnomarche e Monte Dei Paschi di Siena
Ascoli Piceno | Dieci milioni di euro a disposizione delle aziende per l'innovazione e la ricerca
di Luigina Pezzoli

Roberto Bedini, direttore di TecnoMarche
Diecimilioni di euro per la ricerca. A tanto ammonta il planfond messo a disposizione delle aziende grazie ad un accordo sottoscritto da Tecnomarche - Parco Scientifico e Tecnologico delle Marche e il Monte dei Paschi di Siena. I dieci milioni di euro vengono messi a disposizione dal Monte dei Paschi di Siena per sostenere lo sviluppo e la qualificazione delle aziende consorziate a Tecnomarche attraverso l'erogazione di finanziamenti a condizioni particolarmente agevolate. Tali finalità sono contenute nella convenzione sottoscritta nella sede di Ascoli di Tecnomarche dal presidente dell'ente Umberto Alesi presente anche il direttore Roberto Bedini e dai dirigenti del Monte dei Paschi di Siena Alessandro Pellegrini responsabile territoriale Umbria Marche, Giordano Barabesi direttore territoriale retail, Pasquale Vallone direttore rete retail e responsabile small business e Fabio Bernardini titolare della filiale di Ascoli.
Il plafond messo a disposizione dalla banca è ripartito in nove milioni da destinare al sostegno delle aziende in fase di crescita e un milione di euro viene messo a disposizione delle imprese nella fase di start up. Gli investimenti ritenuti ammissibili alle agevolazioni previste dai finanziamenti erogati riguardano beni immateriale quali a titolo esemplificativo terreni, fabbricati, impianti, macchinari e attrezzature e beni immateriali, a titolo esemplificativo, brevetti, licenze marchi, certificazione di qualità ambientale. L'entità dei finanziamenti non potrà superare il 40% delle spese ammissibili per i finanziamenti chirografari e l'importo massimo unitario è previsto per 500 mila euro per finanziamenti ipotecari.
"È uno strumento particolarmente innovativo di aiuto alle aziende consorziate a Tecnomarche - ha detto il presidente del Parco Scientifico e Tecnologico delle Marche Umberto Alesi - e costituisce un vero e proprio modello nel suo genere. Tecnomarche, infatti, dopo essere diventato il partner ideale delle aziende per quanto riguarda la ricerca e l'innovazione - ha aggiunto il presidente Alesi - vuole garantire l'assistenza finanziaria adeguata all'attuazione dei vari progetti e in proposito è stata determinante la scelta di un istituto importante come il Monte dei Paschi di Siena che si è dimostrato sin dall'inizio sensibile all'operatività del nostro ente". "I dieci milioni di euro messi che mettiamo a disposizione del terriotorio - ha detto Alessandro Pellegrini, responsabile Area Territoriale Umbria-Marche della Banca Monte dei Paschi di Siena - costituiscono il punto di partenza di un rapporto che consideriamo molto importante con il sistema imprenditoriale del Piceno particolarmente vivace e che sta affrontando un processo di sviluppo estremamente importante basato sull'innovazione che sta diventando un tratto distintivo della crescita delle aziende che operano in questa zona"
|
22/06/2007
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati