Opere d'arte rubate ritrovate in un casolare
Fermo | La scoperta a cura del Commissariato di Fermo; opere trafugate da un antiquario di Porto San Giorgio sono state rinvenute in un casolare a San Marco alle Paludi, nei guai un pugliese di 31 anni indagato per ricettazione
di Pierpaolo Pierleoni
Eccellente operazione portata a termine dal Commissariato di Polizia di Fermo, che dopo un accurato lavoro d'indagine hanno portato a termine il recupero di numerosi oggetti d'arte sottratti ad un negozio antiquario di Porto San Giorgio lo scorso marzo.
Gli oggetti, statue, cornici, arazzi, una cassapanza, alcuni scrittoi ed un pianoforte, per un valore complessivo che si aggirà sui 70.000 euro, sono stati ritrovati in campagna, a poca distanza dalla Chiesa di San Marco alle Paludi, in un casolare.
Gli inquirenti sono riusciti a risalire alla merce rubata dopo aver scoperto alcune foto degli oggetti d'arte rubati nel corso di una perquisizione nei confronti di un pugliese di 31 anni, ora indagato per ricettazione, e possibile anello di congiunzione tra i ladri e gli acquirenti delle opere.
Ma non si esclude che possa essere lui stesso il ladro degli oggetti al negozio di antiquariato, con l'aiuto di altri complici.
Ora si continua ad indagare per tentare di trovare la quadratura del cerchio. Nel frattempo, un risultato importante, che restituisce oggetti di valore al proprietario.
|
21/06/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati