Il Ministro della Giustizia in Ascoli Piceno
Ascoli Piceno | Il Segretario Provinciale Walter Barboni, ha rappresentato al Ministro le numerose problematiche legate al territorio piceno, ed ha avuto ampia e formale assicurazione.
Il Segretario Provinciale dei Popolari Udeur di Ascoli Piceno, Walter Barboni è stato ricevuto alcuni giorni fa al ministero di via Arenula dal Guardasigilli Clemente Mastella. Erano presenti all'incontro anche il prof. Giulio Tarro, illustre virologo
e scienziato di fama internazionale, unitamente al Cav. Ufficiale Raffaele Rubini, noto imprenditore nel campo orafo.
Il Segretario Provinciale Walter Barboni, ha rappresentato al Ministro le numerose problematiche legate al territorio piceno, ed ha avuto ampia e formale assicurazione, da parte del Ministro Mastella, che nonostante i numerosi e gravosi impegni istituzionali attuali, vedi riforma dell'ordinamento giudiziario, intercettazioni, sarà in Ascoli nei prossimi mesi, dopo l'estate
"- Esprimo grande soddisfazione per l'impegno assunto dal Ministro Clemente Mastella di venire a visitare Ascoli e la provincia, poiché tale promessa esplicita in modo incontrovertibile profondo rispetto ed interesse per la popolazione picena tutta."- afferma Barboni.
Inoltre, continua il segretario provinciale è un riconoscimento per la classe dirigente del partito, che nell'ambito della regione Marche, è all'avanguardia, anzi primeggia per progettualità, impegno e numero di simpatizzanti.
e scienziato di fama internazionale, unitamente al Cav. Ufficiale Raffaele Rubini, noto imprenditore nel campo orafo.
Il Segretario Provinciale Walter Barboni, ha rappresentato al Ministro le numerose problematiche legate al territorio piceno, ed ha avuto ampia e formale assicurazione, da parte del Ministro Mastella, che nonostante i numerosi e gravosi impegni istituzionali attuali, vedi riforma dell'ordinamento giudiziario, intercettazioni, sarà in Ascoli nei prossimi mesi, dopo l'estate
"- Esprimo grande soddisfazione per l'impegno assunto dal Ministro Clemente Mastella di venire a visitare Ascoli e la provincia, poiché tale promessa esplicita in modo incontrovertibile profondo rispetto ed interesse per la popolazione picena tutta."- afferma Barboni.
Inoltre, continua il segretario provinciale è un riconoscimento per la classe dirigente del partito, che nell'ambito della regione Marche, è all'avanguardia, anzi primeggia per progettualità, impegno e numero di simpatizzanti.
|
21/06/2007
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati