Dal 1° luglio bus navetta gratis da e per il Lungomare
San Benedetto del Tronto | Zona di partenze ed arrivo il parcheggio scambiatore a nord (Ipsia) ed a sud (palazzetto dello Sport) dello stadio "Riviera delle Palme".
di Carmine Rozzi

Dal primo luglio a partire dalle 8 di mattina fino a circa le 20 di sera bus navetta effettueranno ogni mezz'ora corse gratuite in direzione sud e nord del Lungomare. Partenza ed arrivo dal nuovo parcheggio scambiatore a nord (Istituto Ipsia) ed a sud (palazzotto dello Sport)dello stadio "Riviera delle Palme".
Gli automezzi saranno di grandezza ridotta (11 metri per circa 50 posti)rispetto ai "panettoni" su ruote che si è soliti vedere in servizio per la città. Questo per favorire una maggiore manovrabilità di traffico. Il nuovo servizio è una delle tanto novità che scaturiscono tra un accordo raggiunto tra la Start e l'Amministrazione nelle vesti dell'Assessorato al Trasporto e che verranno rese note nel corso del convegno che si terrà prossimamente nel parco cittadino "Karol Woytjla" del quartiere Sant'Antonio.
Le novità in fatto di trasporto pubblico, stando ai ben informati, sarebbero così tante che da rischiare l'accavallamento. Il servizio di bus navetta è uno dei progetti estivi di mobilità alternativa che diventa così realtà.
Nel frattempo proseguono a ritmo serrato i lavori per l'adeguamento dell'area posta sotto ai piloni della sopraelevata in Viale dello Sport che sarà destinata alla sosta libera per camper e derivati.
Diversi camion si stanno alternando a rimuovere la considerevole quantità di erbacce e detriti. Successivamente si proseguirà ad asfaltare il tutto senza ulteriori perdite di tempo visto che il terreno è stato precedentemente consolidato. L'area si sviluppa su circa 7 mila metri quadri e vi potranno trovare posto circa un centinaio di "case mobili".
|
20/06/2007
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati