Trigesimo della morte del Vescovo Mons. Marcello Morgante
Ascoli Piceno | Mercoledì 20 giugno, alle ore 19, in Cattedrale, Santa Messa in suffragio presieduta dal Vescovo Mons. Montevecchi.
20 giugno, alle ore 19 in Cattedrale, Trigesimo della morte del Vescovo Mons. Marcello Morgante.
A trenta giorni dalla scomparsa del vescovo emerito Mons. Marcello Morgante, mercoledì 20 giugno alle ore 19 sarà concelebrata in Cattedrale la Santa Messa di suffragio, presieduta dal Vescovo Mons. Montevecchi con sacerdoti e religiosi.
I giorni che passano non scompongono la forte personalità del vescovo Morgante, anzi la rafforzano nella memoria degli ascolani. Nei trentaquattro anni alla guida della Diocesi ascolana, "fortiter et suaviter", ha realizzato una consistente molteplicità di opere nell'ambito ecclesiastico, culturale e sociale. Il cartiglio del suo stemma vescovile annunciava il progetto in "Veritatem facientes in Caritate". Prima di tutto la "Verità", da qui l'opera di maestro che ha espresso nella realizzazione di Convegni di catechesi e liturgia e di arte a livello diocesano, regionale e nazionale e in una molteplicità di libri scritti, specialmente nei sedici anni di vescovo "emerito".
La carità poi emerge, oltre che nella Caritas diocesana, soprattutto nella grande opera del "Villaggio degli anziani": un'opera che rimarrà ad imperitura memoria a rinnovare la grandezza d'animo di questo Vescovo. Che ha guidato la chiesa ascolana in tempi difficili, specialmente dopo il Concilio Vaticano II, assumendo impegni ecclesiastici a livello regionale, come presidente della Conferenza episcopale marchigiana per quindici anni, e a livello nazionale, facendo parte del Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana.
I fedeli sono invitati alla partecipazione della santa Messa di suffragio, come segno di gratitudine.
|
18/06/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati